Se vi mancano le idee per una cena veloce, una ve la diamo noi, il petto di tacchino alla valdostana in forno è un secondo piatto buono in tutte le stagioni
Ci sono molte carni adatte per le scaloppine alla valdostana, ma quella di tacchino è certamente la migliore perché più leggera rospetto al vitello. La farcitura è quella classica, con prosciutto cotto e mozzarella, ma usiamo anche una panatura leggera a base di parmigiano e pangrattato.
In meno di mezz’ora porteremo in tavola un secondo completo e anche molto facile da preparare. Il segreto è quello di farsi affettare molto sottilmente il prosciutto cotto, in modo che non copra il sapore del tacchino ma lo accompagni.
Ingredienti per 4 persone:
8 fettine di petto di tacchino
90 g di prosciutto cotto
La vera valdostana prevede in realtà prosciutto cotto e fontina, altrimenti non si chiamerebbe così. Ma è comunque un formaggio più grasso mentre la mozzarella aiuterà anche la nostra linea. L’unico accorgimento è affettarla prima e lasciare scolare il suo liquido prima di adagiarla sul tacchino in modo che cuocia senza colare.
Preparazione:
Prendete le fettine di petto di tacchino e se non sono bella piatte battetele leggermente con un batticarne. Poi in un piatto piano mescolate il formaggio grattugiato (parmigiano, grana padano, ma se volete un gusto più deciso anche pecorino) e il pangrattato.
A quel punto passate le fettine di tacchino nella panatura leggera cercando di farla aderire bene. Non abbiamo previsto di utilizzare l’uovo e quindi non avendo quel legante dovete premere bene perché la panatura non scappi.
Poi adagiate le fette di tacchino su una teglia coperta da carta forno, salatele leggermente e spruzzatele con un filo d’olio. Infornate per circa 10 minuti a 200° e quando cominciano a colorarsi bene in superficie, aggiungete sopra il prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a fettine.
Rimettete in forno per altri 10 minuti o comunque fino a quando sarà ben sciolta senza colare. Tirate fuori dal forno e poi servitele con un’insalata fresca d’estate oppure con degli spinaci o dei broccoli ripassati in padella in inverno.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…