Oggi vi presentiamo la base per realizzare l’impasto per un finger food davvero gustoso e leggero che tutti possono mangiare: anche chi segue una dieta senza glutine, i vegani e la dieta paleolitica. Questo è dovuto al fatto che nell’impasto di questo manicaretto sono totalmente assenti il glutine, gli ingredienti di origine animale e i loro derivati ed è invece composto da ingredienti che erano già presenti nel periodo paleolitico. Stiamo parlando della Piadina chetogenica low carb e senza glutine. Si tratta di una piadina davvero gustosa e morbida che vi sorprenderà con il suo profumo intrigante.
Vi basteranno pochissimi ingredienti per realizzare questo manicaretto ma non sempre molto economici. Potete sostituire la farina di cocco con un’altra a proprio piacimento che sia sempre senza glutine ma noi abbiamo usato questo ingredienti perché è quella che assorbe maggiormente i liquidi quindi ne dobbiamo usare una minore quantità rispetto alle altre e possiamo creare manicaretti più ipocalorici.
Ricordiamo, per chi non lo sapesse, che le cuticole (dette anche “bucce”) di psillio sono ricchissime di fibre e hanno un grand e potere addensante in grado di sostituire le uova.
Potete farcire questa prelibatezza con ciò che più preferite: verdure fresche, frutta di stagione sbucciata e tagliata a fette sottili ma anche con formaggi oppure creme dolci e salate a proprio piacimento. Date quindi libero sfogo alla vostra fantasia e create manicaretti dalla farcitura ogni volta diversa e irresistibile.
Potrebbe piacerti anche: Ghiacciolo al limone | Il più semplice ma anche il più buono
Potrebbe piacerti anche: Salsa rosa, il procedimento veloce per condire i nostri piatti
Dosi per: una piadina
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 1 minuti. Sul fornello.
Mescolate la farina di cocco con le cuticole, il sale, il lievito e i semi di lino. Unite l’acqua e l’olio e mischiate con cura usando una spatola. Lasciate riposare il composto uniforme per 5 minuti prima di schiacciarlo tra due fogli di carta forno per dargli una forma sferica e assotigliarla con il mattarello.
Potrebbe piacerti anche: Calamari alla griglia teneri e croccanti | Facili e pronti in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Ghiacciolo al limone | Il più semplice ma anche il più buono
Trasferite l’impasto in una padella scaldata e cuocetelo per 7 minuti, rivoltandolo dopo 5 minuti di cottura. Farcite a proprio piacimento e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…