Piadina+con+fiori+di+zucca+e+alicette+fritte
ricettasprint
/piadina-fiori-zucca-alicette-fritte/amp/
Finger Food

Piadina con fiori di zucca e alicette fritte

Se vogliamo un finger food originale proviamo la piadina con fiori di zucca ed alicette fritte, gusto e leggerezza

Piadina con fiori di zucca e alicette fritte lricettasprint

La piadina è una dei finger food più amati da tutto il mondo insieme alla pizza, ma il fatto di riempirla solo con formaggi e salumi fa si che questo tipo di piatto possa stufarci.

La piadina con fiori di zucca e alicette fritte farà in modo che questa noia non ci sia perché darà un nuovo gusto alla nostra piadina. Per preparare questo piatto possiamo scegliere due opzioni. In caso di fretta possiamo scegliere di comprare le piadine (i supermercati e i negozi ne sono pieni), oppure possiamo farla in casa.

Ti potrebbe piacere : Rotolo di piadina romagnola | Le ricette di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

4 piadine ( per farle in casa clicca qui )
per il ripieno
fiori di zucca 1
alici 400 g

maionese q.b.
farina 00 q.b.
olio arachidi q.b.

Piadina con fiori di zucca e alicette fritte la ricetta passo passo

Come abbiamo detto questo tipo di ripieno renderà la nostra piadina originale e senza dubbio molto gustosa, un modo veloce e semplice per una cena o un pranzo alternativo.
Ma vediamo passo passo come realizzare il ripieno di questo tipo di ripieno per le piadine. Per prima cosa puliamo accuratamente le nostre alicette, passiamole nella farina e facciamole friggere in olio bollente.

Quando le nostre alicette saranno cotte facciamole scolare e passiamole nella carta assorbente in modo che le nostre alici perdano tutto l’olio in eccesso.
Mentre le nostre alici stanno friggendo possiamo iniziamo a far scaldare la nostra piadina in una padella antiaderente. Laviamo asciughiamo e tagliamo a pezzetti i fiori di zucca.

ricettasprint

Stendiamo la maionese sulla piadina, in modo che sia ben coperta dopo di che mettiamo i fiori di zucca e aggiungiamo le alici che abbiamo precedentemente cotto.
Chiudiamo la nostra piadina e serviamo ben caldo.Questo è un piatto ottimo come tutti i finger food anche per un apirena con gli amici.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana

Leggi anche > Piadina romagnola | Ricetta sfiziosa per una leccornia tipica nostrana

 

Ecco come fare se vogliamo realizzare noi le piadine. Prendiamo una ciotola, mettiamo insieme lo strutto e acqua tiepida cercando di non avere grumo. Uniamo poi anche il latte e la farina e mescoliamo in modo che si formi una pasta ben omogenea che faremo riposare per qualche minuto. Dividiamo l’impasto i tante palline, infariniamo una spianatoia e stendiamo con il mattarello le nostre piadine.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

39 minuti ago
  • Dolci

Torta soffice con le tre M: è il dolce che mia zia ogni lunedì prepara in casa sua, peccato che non arriva all’indomani

Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…

3 ore ago
  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

7 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

10 ore ago