Piadina+integrale+fatta+in+casa+%7C+Facilissima+e+leggera
ricettasprint
/piadina-integrale-fatta-in-casa-facilissima-e-leggera/amp/
Finger Food

Piadina integrale fatta in casa | Facilissima e leggera

Piadina integrale fatta in casa ricettasprint

La piadina integrale fatta in casa è la base per un finger food leggero e gustoso. Potete farcirla con salumi e formaggi, anche creme spalmabili dolci se preferite, ma ovviamente senza eccedere con le calorie! E’ molto veloce da preparare, morbida al punto giusto e perfetta per ogni occasione: si presta benissimo ad essere portata in tavola per una cena rapida, se avete ospiti all’ultimo minuto e non sapete cosa preparare. Ideale anche per una cena informale oppure per realizzare dei rotolino farciti per un piccolo aperitivo casalingo oppure un buffet sfizioso. Vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento per realizzarla!

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di piadina romagnola | Le ricette di E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Piadina Dukan | Ricetta light

Ingredienti

300 g Farina integrale
200 g Farina di riso
300 ml Latte scremato
Un pizzico di sale

Preparazione della piadina

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando le farine in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate con una forchetta. Prendete il latte ed iniziate a versarlo lentamente, continuando ad amalgamare con la forchetta. Procedete gradualmente, fino ad incorporarlo del tutto e quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo sulla spianatoia.

Lavoratelo energicamente l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico, ma soprattutto che sia privo di grumi. Avvolgetelo in un canovaccio pulito e fatelo riposare una mezz’oretta a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e ricavate delle palline dello stesso peso, circa 80 grammi ciascuna. Stendetela con il mattarello ricavando dei dischi dello spessore di pochi millimetri, poi ungete appena una padellina, scaldatela bene e cuocete ogni piadina finchè sia dorata su entrambi i lati. Potete farcirle subito oppure conservarle in frigorifero bene avvolte nella pellicola, per un massimo di tre giorni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube. 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

9 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

39 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

4 ore ago