Gustosissima e facile da preparare, la piadina al pomodoro ripiena è lo spuntino ideale. Vediamo insieme come prepararle con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Piadina all’ortolana per un pranzo fresco e leggero
Potrebbe piacerti anche: Piadina integrale fatta in casa, una ricetta facile e sprint!
Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente e metteteli a molle in una ciotola. Lasciate riposare per 5 minuti. Spellate i pomodori e tagliatele a piccoli pezzi sopra un pentolino rivestito con un canovaccio. Chiudete il panno e strizzate i frammenti di pomodoro sopra alla piccola pentola in modo da separare la polpa della bacca dal suo succo che raccoglierete in una ciotolina. Unite lo zucchero, il lievito e la farina. Amalgamate fino ad ottenere un impasto denso senza grumi. Mettete a riposare ricoperto con un canovaccio per 40 minuti. Create la farcitura. Versate la polpa di pomodoro in una zuppiera ed unite lo scalogno sminuzzato, il formaggio grattugiato, il sale e l’olio. Mescolate il tutto con cura per creare un composto omogeneo.
Su una spianatoia infarinata dividete l’impasto lievitato in quattro parti uguali e create quattro forme circolari con spessore non troppo sottile. Cospargete su due di esse la farcitura in modo da formare un cerchio lasciando uno spazio vuoto nel mezzo che andrete a colmare aprendoci un uovo crudo. Con le altre due forme circolari coprite le basi farcite. Usate una forchetta per saldare le due forme tra di loro e cospargete la superficie di ognuna con olio d’oliva. Riponete il tutto in una teglia foderata con apposita carta e mettete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti. Quando la superficie avrà assunto un colore dorato, ecco le vostre piadine sono pronte. Estraetele dal forno e fatele raffreddare qualche minuto. Impiattatele e servitele ancora calde. Ma adesso gustatevi questa delizia dal sapore sopraffino e delicato.
Potrebbe piacerti anche: Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana
Potrebbe piacerti anche: Piadina all’Acqua Light, un manicaretto per rendere più allegra ogni cena
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…