Le Piadine della domenica sono fantastiche! Più light delle tradizionali piadine romagnole, così fatte sono ancora più buone e irresistibili
Le Piadine della domenica sono favolose! Pronte in un lampo, sono ideali per un pranzo al sacco con tutta la famiglia o per concludere la giornata con una cena all’insegna del divertimento. Vi basta, infatti, farcire le piadine con gli avanzi del pranzo, ed è subito un successone indimenticabile.
Facili e veloci da fare, sono quella base per delle sfizionerie incredibilmente goduriose che non passa mai di moda. Provate a gustarla riempita con delle foglie di insalata, un poco di mozzarella per pizza e del prosciutto, e vi leccherete i baffi e anche le dita!
Le Piadine della domenica sono eccezionali! Preparate con soli 6 ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina, sono prive di strutto ma non per questo meno resistenti.
Leggere e ricche di sapore, nessuno sa dirgli di no! Il segreto di tanto successo? L’impasto della piadina che è facilissimo da realizzare e molto veloce. Ma volete farle ancora più buone? Dopo averle farcite magari anche con del formaggio a pasta filata, scaldatele per qualche istante in forno e servitele calde e filanti.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una ciotola date forma a una fontana di farina nel cui buco centrale verserete il sale, l’
olio, il bicarbonato e l’acqua. Impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo che farete riposare per 30 minuti.
Leggi anche: Biscotti di acqua e limone, non ti sentirai più in colpa mangiando biscotti
Leggi anche: Tortine di pere e miele monoporzione, sfiziose e sofficissime il piatto forte delle tue occasioni speciali
Leggio anche: Torta giapponese philadelphia e lime, una goduria per il palato, più alta e soffice se la prepari così
Trascorso il tempo necessario, dividete il composto in 8 parti uguali ognuna delle quali la stenderete per dare forma a delle piadine sottili e rotonde che cuocerete, una alla volta, in un padellino antiaderente a fiamma moderata, rivoltandole a metà cottura. A fine cottura, trasferite le piadine in un bel piatto da portata, farcitele a proprio piacere e servitele ancora calde.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…