Pulire piano cottura non è affatto facile, soprattutto se facciamo riferimento poi a quella induzione, ma con questa guida in definitiva potrai entrare in azione in pochissimi minuti e soprattutto renderlo brillante come appena comprato.

Il piano a induzione è diventato ormai un grande alleato in cucina: elegante, pratico e moderno, dona un tocco di stile a qualsiasi ambiente. Ma chi lo utilizza sa bene che mantenerlo lucido non è sempre facile.

Piano cottura a induzione guida per pulirlo - RicettaSprint
Piano cottura a induzione guida per pulirlo – RicettaSprint

Basta una goccia d’acqua che bolle, un filo d’olio caduto per sbaglio o il fondo di una pentola leggermente unto, ed ecco comparire macchie e aloni.

La tentazione di ricorrere a prodotti chimici forti è alta, ma la verità è che per avere un piano a induzione pulito e splendente spesso bastano semplici rimedi naturali, economici e sempre a portata di mano.

Piano cottura a induzione, guida definitiva: prova con questo metodo delicato ma efficace

Il primo rimedio naturale è il più classico e anche il più versatile: il bicarbonato di sodio. Basta creare una pasta mescolando bicarbonato e poca acqua, spalmarla delicatamente sulle macchie più ostinate e lasciarla agire per qualche minuto.

Con l’aiuto di un panno morbido o di una spugna non abrasiva, si potrà poi rimuovere tutto con facilità. Questo metodo è perfetto per eliminare incrostazioni leggere senza graffiare la superficie.

Piano cottura a induzione guida per pulirlo - RicettaSprint
Piano cottura a induzione guida per pulirlo – RicettaSprint

Solo un ingrediente per eliminare gli aloni

Un altro alleato naturale è l’aceto bianco, ottimo soprattutto per combattere gli aloni lasciati dall’acqua o dagli schizzi di cibo. Basta spruzzarne qualche goccia direttamente sul piano e passare un panno in microfibra leggermente inumidito. L’aceto ha un potere sgrassante e lucidante che ridona subito brillantezza, lasciando anche una piacevole sensazione di pulito. Se l’odore risulta troppo forte, si può diluirlo con un po’ d’acqua o aggiungere qualche goccia di olio essenziale.

Limone per lucidare e igienizzare

Il terzo rimedio, oltre che naturale anche profumato, è il limone. Strofinarne mezzo direttamente sul piano permette di sfruttarne il succo acido, che agisce da sgrassante e igienizzante naturale. Dopo aver passato il limone, è sufficiente asciugare con un panno morbido per eliminare i residui. Questo metodo è l’ideale per una pulizia veloce dopo la cottura, quando si vuole rimuovere subito i piccoli schizzi senza lasciare segni.

Piano cottura a induzione guida per pulirlo - RicettaSprint
Piano cottura a induzione guida per pulirlo – RicettaSprint

Pulire il piano a induzione non significa quindi ricorrere a prodotti costosi o aggressivi. Con tre semplici rimedi naturali, bicarbonato, aceto e limone, si può ottenere un risultato impeccabile, rispettando l’ambiente e risparmiando. La regola d’oro resta sempre la stessa: intervenire tempestivamente, senza lasciare che le macchie si secchino troppo. Così il piano a induzione resterà sempre lucido, brillante e pronto a risplendere in cucina.