Non basta cucinare a Natale anche l’occhio vuole la sua parte, scopri come stampi, vassoi e decorazioni possono rendere speciale e magici i tuoi piatti natalizi.
Manca più di un mese al Natale, si inizia già a pensare come trascorrere le festività tanto attese, se organizzare a casa, trascorrerlo a casa di famigliari, la mente già è in opera. Io adoro abbellire casa, non mi soddisfa fare solo l’albero a casa mia tutto è magico, inizio dalle stoviglie, tovaglie, strofinacci, tutto deve richiamare il Natale, ho proprio coordinati natalizi.

Mi piace curare il dettaglio, nulla passa in secondo piano, ogni oggetto e accessorio che richiama il Natale non manca. Talvolta non basta dedicarsi alla preparazione della ricetta, che si tratti di dolci natalizi piuttosto che di antipasti, primi, contorni, salse e sott’aceti, ma ci sono dei piccoli dettagli che rendono unici, magici e speciali i tuoi piatti.
Se vuoi creare magia a tavola e lasciare tutti senza parole è arrivato il momento di dare una svolta, così da trasformare ogni portata in un’esperienza unica che lasci tutti a bocca aperta, così i tuoi piatti non passeranno in osservato.
Piccoli dettagli che fanno la differenza, porta in tavola piatti natalizi unici
Come anticipato talvolta non basta preparare dei piatti natalizi speciali, ma ci vuole altro, solo così la ricetta anche più buona non passa inosservata. Piccoli dettagli possono davvero fare la differenza sai di cosa si tratta? Semplice di piatti, vassoi, accessori a tema, che hanno un tocco decorativo che rendono uniche le tue portate. Tutta la famiglia quando vedrà la tavola imbandita con piatti, vassoi, ciotole e bicchieri natalizi rimarranno a bocca aperta.

Il primo segreto, trucco è scegliere piatti e vassoi che raccontano il Natale, la cura, i dettagli, la scelta non va fatta a caso. In tantissimi negozi oppure on line si possono acquistare piatti da portata, vassoi, ciotole e sperlunghe in ceramica, porcellana, vetro legno con incisioni o intarsi creano un effetto rustico e caldo che ti incanterà e renderà magico il Natale.
Se devi fare acquisti puoi scegliere piatti bianchi semplici ma che hanno qualche decorazione laterale o centrale che richiamano aghi di pino, bacche rosse o nastri, fiocchi dorati, argentati o rossi. Si potrebbero acquistare dei set completi quindi non solo piatti, ma anche vassoio, piatti da portata e ciotole.
Per i dolci non possono mancare a tavola alzatine e portadolci che rendono speciale, magico il buffet di dolci. In commercio si trovano anche piatti per pandori e panettoni con palette, in finissima porcellana, perfetto per la tua tavola natalizia. Si possono acquistare anche piatti che possono andare nel microonde.
Passiamo ai taglieri per salumi e formaggi, opta per un tagliere a forma di albero di Natale con 3 divisioni così da arricchire come vuoi. Non deve mancare la decorazione, quindi aggiungi un rametto di rosmarino o una fetta d’arancia essiccata e porterai a tavola un’opera d’arte.
Stesso discorso vale per i contorni che si possono servire sia in vassoi che stampini o ciotoline a tema natalizio, si può variare tra stelle, alberelli, cuori. Una sciccheria è mettere una piccola etichetta natalizia con il nome del dolce o la descrizione del piatto, gli ospiti gradiranno.
I dettagli che rendono la tavola speciale
I dettagli possono davvero fare la differenza la regola fondamentale è non esagerare, basta poco! L’ultimo tocco da fare è scegliere una tovaglia che si sposi benissimo con i piatti scelti. Sarebbe un’ottima idea scegliere una tovaglia classica bianca e mettere al centro un runner rosso o tema natalizio. Piccoli dettagli che rendono tutto magico.






