Per il pranzo di oggi, vogliamo proporvi un piatto semplice ma efficace. È perfetto anche per chi è alle prime armi in cucina, o per chi non vuole rinunciare a gusto e sapore, ma non perdere troppo tempo ai fornelli.
In meno di 20 minuti, poterai in tavola un primo piatto che ti piacerà tanto. Leggero sì, ma con quel tocco di brio in più. Un abbinamento perfetto. E se la rucola non vi piace, potete anche optare per il classico pesto di basilico: avrete creato così una nuova variante.
La delicatezza della rucola si accompagnerà bene all’essere strong dei pomodori secchi. Cosa aspetti? Prepararla insieme a noi.
Vediamo insieme, allora, cosa ci occorre e, se manca qualcosa, corriamo subito a comprarla.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
In una pentola, portiamo a bollore l’acqua salata e, quando bolle, cuociamo la pasta.
Nel frattempo prepariamo il pesto. All’interno del bicchiere del frullatore, aggiungiamo la rucola, i pinoli, lo spicchio d’aglio, il pepe ed il formaggio. Uniamo anche l’olio e mixiamo fino ad ottenere una crema. Regoliamo di sale.
Quando la pasta sarà cotta, la scoliamo e la mettiamo in una ciotola. Condiamola con la crema di rucola. Poi aggiungiamo i pomodori secchi tagliati a strisce e una manciata di pinoli.
Mescoliamo bene per amalgamare il tutto e serviamo subito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…