Piccante+calabrese+sott%E2%80%99olio+%7C+Condimento+per+palati+forti
ricettasprint
/piccante-calabrese-sotto-olio-conserva/amp/
conserve

Piccante calabrese sott’olio | Condimento per palati forti

Una ricetta, che ci viene direttamente dalla Calabria, è quella che vi proponiamo adesso. Prepariamo insieme il piccante calabrese sott’olio.

Piccante calabrese sott’olio FOTO ricettasprint

Un condimento davvero “strong”, adatto a tutti i nostri piatti. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Peperoni ripieni alla calabrese | Dalla Calabria, un potente contorno

Leggi anche: Cipolle di Tropea caramellate | Prelibatezza tipica della Calabria

Ingredienti

  • 1,5 Kg. di peperoni
  • aceto di vino bianco
  • 1,5 Kg. di melanzane
  • sale grosso
  • 500 g. di acciughe sotto sale
  • basilico
  • olio e.v.o.
  • aglio
  • peperoncini

Piccante calabrese sott’olio: procedimento

Partiamo dalle verdure. Tagliamole tutte a striscioline e poniamole all’interno di un contenitore ampio, dividendole a strati ed alternando ogni strato con del sale grosso.

Piccante calabrese sott’olio FOTO ricettasprint

Quando la ciotola sarà piena, poniamole un peso sopra (che sia anche un piatto, purchè sia pesante) e lasciamo così per 24 ore, in modo tale che le verdure “perdano” tutta la loro acqua.

Trascorse le 24 ore, strizziamo per bene tutte le verdure, aiutandoci, magari, con uno schiacciapatate. Una volta pronte, rimettiamole di nuovo nella ciotola e copriamole con dell’aceto e lasciamole “marinare” per 3 ore.

Dopo 3 ore, strizziamole nuovamente.

Piccante calabrese sott’olio FOTO ricettasprint

 

A parte, nel bicchiere di un frullatore, mixiamo le acciughe, il basilico e l’aglio. Aggiungiamo questo mix in ciotola (dove abbiamo messo le verdure strizzate dall’aceto) e copriamo il tutto con l’olio.

Lasciamo così per 7 giorni, avendo cura di controllare che il livello dell’olio sia sempre uguale (nel caso manchi o venga assorbito dalle verdure, aggiungiamolo).

Dopo 7 giorni, possiamo mettere le nostre verdure in dei vasetti sterili, coprire con l’olio le verdure dove manca, aggiungere del peperoncino (decidiamo noi la quantità, a seconda di quanto vogliamo sia piccante) e chiudere ermeticamente con il tappo.

Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore

Leggi anche: Schiaffettoni Ripieni, direttamente dalla Calabria

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

47 minuti ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

2 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

4 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

5 ore ago
  • Primo piatto

Come fuma la mia cena, è una zuppa che anche nonna approverebbe

I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…

6 ore ago