La pesantezza alle gambe e ai piedi che si presenta a fine estate può dipendere da numerosi fattori, ma per tornare in forma e soprattutto a stare bene c’è una cosa che devi fare immancabilmente.
Quando parliamo di pesantezza alle gambe, infatti, sappiamo già che questa problematica intacca inevitabilmente anche i piedi. La prima cosa che notiamo, infatti, è il gonfiore, che può manifestarsi in diversi modi.

Basti pensare che molte persone durante l’estate tendono a soffrire molto più spesso di piedi gonfi, un problema che in questo frangente può essere legato anche a difficoltà di circolazione, rendendo gambe e piedi ancora più pesanti, come se fossimo costantemente stanchi.
Un altro aspetto molto importante da tenere bene a mente è proprio il gonfiore dei piedi, che va osservato con attenzione per capire quale sia la problematica che ci affligge e come affrontarla.
Piedi gonfi a fine estate: quali possono essere le cause?
Le motivazioni possono essere davvero tante. Iniziamo subito da una postura scorretta: passare gran parte della giornata seduti o, al contrario, troppo tempo in piedi può incidere sensibilmente. A influire su questa problematica troviamo anche un aspetto spesso sottovalutato: le calzature.
Scarpe troppo basse, troppo alte o eccessivamente strette possono rallentare la circolazione e portare al gonfiore. Per questo motivo è bene rivedere le nostre abitudini in fatto di scarpe e scegliere modelli più adatti al benessere dei piedi.

Non meno importante è la dieta: anche le abitudini alimentari incidono su gonfiore e pesantezza, e spesso è necessario modificarle per migliorare la situazione.
Come ridurre la pesantezza e i piedi gonfi?
Tenendo conto di quanto detto, le soluzioni possono essere diverse. In primo luogo, cerca di mantenere un equilibrio tra sedentarietà e movimento: una passeggiata di almeno 20 minuti, tre volte al giorno, può fare la differenza. Questo aiuta a riattivare la pompa plantare e favorire il drenaggio dei liquidi. Ti accorgerai subito dei benefici: dopo i primi minuti di camminata potresti avvertire la necessità di urinare, segnale che il corpo sta espellendo i liquidi in eccesso che causano gonfiore.
A tavola, privilegia cibi ricchi di fibre che danno maggiore sazietà e stimolano l’intestino, evitando alimenti troppo ricchi di zuccheri. Questo contribuirà non solo a migliorare la digestione, ma anche a eliminare più facilmente i liquidi in eccesso.

Infine, ma non meno importante, a fine giornata alza le gambe: aiutati con un cuscino o con i supporti appositi e mantienile sollevate per almeno un’ora. In questo modo i liquidi scenderanno lungo le gambe con più facilità, riducendo il gonfiore.
Facendo così, già dopo poche settimane noterai gambe più leggere e piedi meno gonfi: la pesantezza sarà solo un lontano ricordo.