Pignolata+Glassata+bigusto%2C+direttamente+dalla+Sicilia%21
ricettasprint
/pignolata-glassata-bigusto-direttamente-dalla-sicilia/amp/
Dolci

Pignolata Glassata bigusto, direttamente dalla Sicilia!

Pignolata Glassata

Pignolata Glassata bigusto, direttamente dalla Sicilia!

La ricetta sprint per preparare un dolce bigusto adatto per qualunque palato!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle di Carnevale, una bontà da gustare.

Tempo di preparazione: 50′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6 persone

3 Uova
300 gr Farina 00
30 gr Burro
25 gr Zucchero

20 gr Grappa
Scorza di un limone
Glassa al limone
albume di un uovo
20 gr di limone
200 gr zucchero a velo
Glassa al cioccolato
200 gr cioccolato fondente

PREPARAZIONE della Pignolata Glassata

Per preparare la vostra pignolata seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il setacciare la farina in una ciotola capiente e aggiungere il burro a temperatura ambiente, un pizzico di sale, zucchero, grappa, le 3 uova (2 intere e 1 tuorlo, l’albume conservatelo) e la scorza del limone grattugiata.

Iniziate ad impastare prima nella ciotola cosi da far prima amalgamare gli ingredienti poi versate l’impasto su di un piano da lavoro bene infarinato e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per circa 2 ore.

Trascorse 2 ore, riprendete l’impasto e dividetelo in parti piccole da cui ricavare dei filoncini e successivamente dei piccoli bocconcini.

Ora segue la cottura: in un tegame scaldate dell’olio e non appena sarà abbastanza caldo immergete nell’olio i vostri piccoli bocconcini pochi alla volta per evitare che si attacchino l’uno con l’altro. Friggete per circa 5 minuti poi scolate i bocconcini e adagiateli su della carta assorbente.

Ora tocca alla preparazione delle glasse. Per realizzare la glassa al limone iniziate montando l’albume ed aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo. Appena il tutto si sarà amalgamato versate a filo il succo di limone e continuate a montare fino a quando non si sarà addensato.

Per quella al cioccolato, invece, basta far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Non appena sarà fuso, spegnete la fiamma e lasciate il pentolino a bagnomaria.

Adesso non vi resta che guarnire la vostra Pignolata. Adagiate i vostri bocconcini su un piatto e versate la copertura al cioccolato su una metà e quella al limone sull’altra. Lasciate raffreddare il cioccolato e servite!

Pignolata Glassata

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle Dolci al Forno, le Zeppoline di Carnevale

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago