Pinolata+senese%3A+ripieno+di+crema+pasticcera%2C+pinoli+ed+uvetta
ricettasprint
/pinolata-senese-crema-pasticcera-pinoli-uvetta/amp/
Dolci

Pinolata senese: ripieno di crema pasticcera, pinoli ed uvetta

Pinolata senese – ricettasprint.it

La pinolata senese è un dolce tipico della toscana. Si prepara facilmente ed il suo profumo ed il suo sapore vi sorprenderà.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata di ricotta e mele: un dolce facile da preparare e cremosissimo

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 8 persone

Per il guscio

180 gr di Burro a temperatura ambiente
150 gr di Zucchero semolato
3 Uova
180 gr di Farina 00
1/2 bustina di Lievito
1 manciata di Pinoli sgusciati

Per la crema
3 Tuorli codice
4 cucchiai di Zucchero semolato
2 cucchiai di Farina
500 ml di Latte intero
2 cucchiai di Uvetta rinvenuta nel vinsanto

Preparazione della pinolata senese

Per preparare la pinolata senese si inizia preparando la crema pasticcera perchè deve rappreddarsi per bene prima di poterla usare. In un pentolino si scalda il latte e nel frattempo si montano i tuorli con lo zucchero.

Al composto di tuorli e zucchero si aggiunge anche la farina e poi il latte caldo. Si mescola per bene e poi si rimette il composto sul fuoco per farlo addensare. Mescolare a fuoco dolce continuamente fino a quando la crema non avrà raggiunto una consistenza abbastanza densa.

Appena pronta si mette in una ciotola e si aggiunge l’uvetta strizzata dal vinsanto e la si lascia raffreddare.

Adesso si passa alla preparazione del guscio. In una ciotola si mette il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Si monta con delle fruste per un minuto, fino a quando non diventeranno spumosi e leggeri.

Si aggiungono un poco alla volta le uova, aspettando che il primo si sia ben amalgamato prima di aggiungere l’altro. Infine aggiungere anche la farina setacciata con il lievito.

Separare l’impasto che si è formato in due ed con una parte si riveste uno stampo rotondo di 23 cm che prima si è imburrato ed infarinato.
Pasta frolla morbida

La seconda parte dell’impasto la si mette in una tasca per pasticcieri e la si mette da parte. Sull’impasto nello stampo si mette la crema e poi con la sac-a-poche si aggiunge il restante impasto per coprire la crema ben livellata. Spargere sulla superficie dei pinoli.

Infornare in forno già caldo per almeno 40 minuti a 180° C. Una volta cotta lasciarla raffreddare e se si vuole si può spolverizzare con dello zucchero a velo.

Pinolata senese – ricettasprint.it

Leggi anche > Crostata ripiena di ricotta e limone: base di pasta frolla e ripeno cremoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

18 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

47 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago