La pinsa romana è una focaccia buonissima che è tipica della Capitale, subito in tavola sulle tavole non solo romane.
Un impasto a lunga lievitazione che si ottiene con un impasto di farina di riso, soia e grano duro, ovviamente il condimento è a seconda dei gusti e dei desideri nostri e dei nostri commensali. Vediamo!
ti piacerebbe anche:Pizza col bicarbonato senza lievito, se manca il lievito e hai voglia di pizza
ti piacerebbe anche:Pizza sfogliata con pomodori e origano | Una pizza pronta in poco tempo
ti piacerebbe anche:Pizza con spinaci e formaggio | Pronta in pochi minuti perchè non lievita
ti piacerebbe anche:Pizza sfogliata con spinaci e feta | La cena perfetta del sabato sera!
Con acqua molto fredda realizziamo l’impasto con la farina per pinsa e aggiungiamo il lievito. Mescoliamo bene il tutto e amalgamiamo fino a competo assorbimento e continuiamo ad impastare portando il composto su un piano da lavoro infarinato. Rimettiamolo in un recipiente e incidiamo con un coltello la superficie con tre tagli e aggiungiamo oli, sale e atra acqua fino a chiudere i 400 ml previsti.
Amalgamiamo ancora e facciamo assorbire per poi farlo riposare un quarto d’ora. Riprendiamo l’impasto e lavoriamolo di nuovo sul piano da lavoro e poi di nuovo nel recipiente e mettiamolo a lievitare per due ore. Trascorso il tempo, portiamolo in frigo per circa 48 ore. Trascorse le 48 ore prendiamo l’impasto e dividiamolo in due prelevando le porzioni con le mani e passandole nella semola e richiudiamo in panetto portando i lembi verso l’interno e pinziamo come se volessimo chiudere la centro.
Mettiamo i panetti su un piatto da portata e copriamoli con pellicola trasparente. Lasciamoli lievitare per altre 4 ore. Trascorso il tempo stendiamolo su un piano da lavoro dando la forma ovale e schiacciamolo con le dita. Rimuoviamo la semola in eccesso e condiamola come desideriamo. Inforniamo e a cottura gustiamola tutta d’un fiato!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…