Pioggia+di+richiami+alimentari+%7C+allerta+dal+Ministero+della+Salute
ricettasprint
/pioggia-richiami-alimentari-ministero-salute/amp/
News

Pioggia di richiami alimentari | allerta dal Ministero della Salute

Le informazioni importanti sui richiami alimentari dal Ministero, per avvisare i consumatori di un possibile rischio per la salute.

Tanti richiami alimentari hanno trovato pubblicazione dal Ministero della Salute. Si tratta di una serie di comunicati che si riferiscono agli articoli alimentari realizzati da una stessa ditta. La quale purtroppo già nei scorsi giorni si è trovata a dovere agire di conseguenza.

Un reparto carni e saluti in un supermercato (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Infatti questi richiami alimentari dal Ministero riguardano una problematica che già era emersa a seguito di alcuni controlli sul rispetto nelle norme attualmente vigenti in fatto di sicurezza alimentare.

Le autorità incaricate hanno riscontrato un potenziale rischio per i consumatori, inerenti la possibile presenza del batterio che causa la Listeria monocytogenes. E la ingestione di alimenti contaminati potrebbe portare al manifestarsi di alcune conseguenze ben precise.

Per esempio potrebbero avvenire casi di nausea, vomito, diarrea, dolori addominali ed anche di ricoveri al pronto soccorso. Questi sono gli effetti più comuni se si dovesse mangiare qualcosa di contaminato da Listeriosi.

Richiami alimentari Ministero, lotti e scadenze dei prodotti coinvolti

Gli articoli alimentari indicati nelle segnalazioni pubblicate dal Ministero della Salute sul suo sito web ufficiale sono i seguenti.

L’azienda produttrice è la Coppiello Giovanni srl, il cui impianto di produzione si trova a Vigonza, in provincia di Padova. Qui fanno seguito le notifiche alimentari presenti sul sito del Ministero. Cliccando su ogni voce sarà possibile visualizzare la rispettiva circolare di avviso:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bullone in un panino | succede a un bimbo alla mensa a scuola

Nei primi due casi, rappresentati dai prodotti “Julienne di pollo 100g atm” e “Sfilaccio di pollo 100 g atm”, vanno presi in considerazione tutti i lotti che hanno, come data di scadenza o termine minimo di conservazione, il periodo che va dal 20/03/2023 al29/05/2023.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come fare per sostituire le uova nei dolci? Ci riesci solo così

Negli altri casi citati invece, i restanti cinque prodotti richiamati presentano lotti da non consumare che abbiano come scadenza il periodo che va dal 02/06/2023 al 13/08/2023.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cibi processati | c’è un insospettabile | attento a quanto ne mangi

I consumatori con a casa uno o più dei prodotti coinvolti sono invitati a non consumarli ed a riconsegnarli al punto vendita dove hanno acquistato il tutto. Anche senza disporre dello scontrino apposito si potrà poi ottenere un rimorso di quanto speso in un primo momento.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago