Oggi vi presentiamo un contorno incredibilmente buono e ricco di sapore. Stiamo parlando dei Piselli alla pugliese. Semplici e facili da realizzare, questa vivanda è una ricetta tipica nostrana che si sposa perfettamente con un secondo di carne, sia rossa che bianche, che con un secondo di pesce.
Si tratta di un contorno semplicissimo da realizzare che si prepara in poche semplici mosse. Realizzato con ingredienti naturali e italiani, questa vivanda è sana e gustosa.
Questo è un contorno perfetto per le prime giornate calde estive perché è leggero ma anche molto appetitoso. Guardandolo, infatti vi viene subito voglia di mangiarli sconfiggendo il senso di pigrizia che si diffonde con i primi caldi afosi estivi.
Il segreto del suo speciale sapore sta nell’usare i pelati conditi con olio extravergine di oliva, peperoncino, aglio e prezzemolo fresco. In questa ricetta noi ne abbiamo messo piochissimo di pelati ma devo dire che il risultato è comunque ottimo.
Inoltre, potete usare questo contorno come condimento di un bel piatto di pasta. In questo caso, se volete servire questo primo a un celiaco, dovrete ricordarvi di usare della pasta, lunga oppure corta, ma che sia gluten free.
Il consiglio è però sempre lo stess: servite questo contorno assieme a delle fette di pane fresco.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con piselli e prosciutto | Gustosa e cremosa con la panna
Potrebbe piacerti anche: Coleslaw | L’insalata irlandese ricca di gusto e sapore
Dosi per: 500 g di piselli
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa. Sul fornello.
Lessate i piselli già puliti in acqua bollente salata per i minuti necessari. Nel frattempo, indorate l’aglio in una padella con l’olio e il peperoncino. Unite il pomodoro e aggiustate di sale.
Potrebbe piacerti anche: Riso freddo salmone e zucchine | Delicato e gustosissimo
Potrebbe piacerti anche: Torta morbida al melone | Come utilizzare al meglio un frutto dolcissimo
Profumate con il prezzemolo e cuocete per 10-15 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolate i piselli e trasferiteli nella padella con il condimento. Cuocete per altri 10 minuti a fiamma moderata, mescolando spesso per avere un sapore uniforme. Ultimata la cottura, lasciate intiepidire i piselli prima di servirli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…