Piselli+alla+pugliese+%7C+Ricetta+tipica+nostrana+semplice+e+saporita
ricettasprint
/piselli-pugliese-ricetta-tipica-pugliese-nostrana-semplice-saporita/amp/
Contorno

Piselli alla pugliese | Ricetta tipica nostrana semplice e saporita

Piselli alla puglieser ricettasprint

Oggi vi presentiamo un contorno incredibilmente buono e ricco di sapore. Stiamo parlando dei Piselli alla pugliese. Semplici e facili da realizzare, questa vivanda è una ricetta tipica nostrana che si sposa perfettamente con un secondo di carne, sia rossa che bianche, che con un secondo di pesce.

Si tratta di un contorno semplicissimo da realizzare che si prepara in poche semplici mosse. Realizzato con ingredienti naturali e italiani, questa vivanda è sana e gustosa.

Questo è un contorno perfetto per le prime giornate calde estive perché è leggero ma anche molto appetitoso. Guardandolo, infatti vi viene subito voglia di mangiarli sconfiggendo il senso di pigrizia che si diffonde con i primi caldi afosi estivi.

Il segreto del suo speciale sapore sta nell’usare i pelati conditi con olio extravergine di oliva, peperoncino, aglio e prezzemolo fresco. In questa ricetta noi ne abbiamo messo piochissimo di pelati ma devo dire che il risultato è comunque ottimo.

Inoltre, potete usare questo contorno come condimento di un bel piatto di pasta. In questo caso, se volete servire questo primo a un celiaco, dovrete ricordarvi di usare della pasta, lunga oppure corta, ma che sia gluten free.

Il consiglio è però sempre lo stess: servite questo contorno assieme a delle fette di pane fresco.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con piselli e prosciutto | Gustosa e cremosa con la panna

Potrebbe piacerti anche: Coleslaw | L’insalata irlandese ricca di gusto e sapore

Dosi per: 500 g di piselli

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • una pentola
  • un coltello
  • uno scolapasta

 

  • Ingredienti
  • 1 spicchio di aglio
  • 500 g di piselli
  • prezzemolo tritato q.b.
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • peperoncino q.b.
  • una bacca di pomodori pelati
  • sale fino q.b.

Piselli alla pugliese, procedimento

Lessate i piselli già puliti in acqua bollente salata per i minuti necessari. Nel frattempo, indorate l’aglio in una padella con l’olio e il peperoncino. Unite il pomodoro e aggiustate di sale.

Piselli alla puglieser ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Riso freddo salmone e zucchine | Delicato e gustosissimo

Potrebbe piacerti anche: Torta morbida al melone | Come utilizzare al meglio un frutto dolcissimo

Profumate con il prezzemolo e cuocete per 10-15 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolate i piselli e trasferiteli nella padella con il condimento. Cuocete per altri 10 minuti a fiamma moderata, mescolando spesso per avere un sapore uniforme. Ultimata la cottura, lasciate intiepidire i piselli prima di servirli.

Piselli alla puglieser ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Cappa della cucina con colature di grasso | Prova il rimedio della nonna | Non costa nulla e funziona davvero!

La cappa della cucina è uno degli elettrodomestici più importanti… eppure viene spesso trascurata con…

12 minuti ago
  • Dolci

Non sono cannoli ma cannoncini, non c’è la ricotta ma una crema strepitosa

Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con questa ricetta delle castagne lesse mi è sembrato di tornare indietro di 50 anni: morbide e saporite

Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…

11 ore ago
  • Finger Food

Preparo il panino besciamelloso al gratin, le mie cene oramai sono tutte così e vanno a ruba

Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…

12 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di fagioli, faccio come la nonna e ci metto pure la carne: viene fuori un capolavoro da gustare caldo

La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Uova in purgatorio in meno di 10 minuti e in cucina non sporchi assolutamente nulla | Questa ricetta è il top

Questa ricetta ti salva davvero in ogni situazione: le uova in purgatorio si preparano in…

14 ore ago