Pizza+con+farina+di+farro+saporita%2C+ma+pi%C3%B9+leggera+e+digeribile%3A+la+facciamo+facilissima%21
ricettasprint
/pizza-con-farina-di-farro-saporita-ma-piu-leggera-e-digeribile-la-facciamo-facilissima/amp/
Pizza

Pizza con farina di farro saporita, ma più leggera e digeribile: la facciamo facilissima!

La pizza di farina di farro è una preparazione semplicissima che ti garantirà un risultato soffice e gustoso come la versione originale, ma assolutamente leggera e digeribile: la farcitura poi è veramente da urlo!

Se la pizza ti piace, ma con il caldo ti causa gonfiore e una digestione lenta, questa può essere la soluzione giusta per te.

Pizza con farina di farro saporita ricettasprint

Ti assicuro che il risultato finale è godurioso e saporito proprio come la pizza classica, ma con una leggerezza incredibile.

Ricetta facilissima per una variante assolutamente strepitosa: il trucchetto per un tocco di sapore in più

Come rendere ancora più saporita la farcitura della nostra pizza è facilissimo. Noi faremo una versione con i pomodorini e la mozzarella, senza farci mancare l’aroma strepitosa del basilico quindi tipicamente estiva. Con un’aggiunta che però darà all’impasto un sapore veramente delizioso, ancora più sfizioso!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia in padella con ricotta, semplice e gustosa perfetta da abbinare a salumi freschi

Ingredienti

500 gr di farina di farro
Un cubetto di lievito di birra
270 ml di acqua
300 gr di pomodorini
250 gr di mozzarella
100 gr di passata di pomodoro
Basilico q.b.

Un cucchiaino di zucchero
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della pizza di farro saporita

Per realizzare questa delizia leggera e gustosa, iniziate versando l’acqua in un pentolino: accendete a fuoco dolce e scaldate appena, dovrà risultare tiepida. Fatto ciò versatela in una ciotola capiente e scioglietevi il lievito insieme ad un cucchiaino di zucchero. Mescolate fino a che saranno sciolti ed iniziate ad incorporare la farina di farro poco alla volta impastando. Giunti a metà, aggiungete anche un cucchiaio raso di sale e terminate l’impasto: quando avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino a che avrete ottenuto un panetto liscio ed elastico.

Trasferitelo in un recipiente, sigillate con la pellicola alimentare e fate lievitare due ore in un luogo caldo ed asciutto o finché il suo volume sarà raddoppiato. Intanto tagliate la mozzarella a fettine o tocchetti e lasciatela sgocciolare in un colino in modo che perde il latte in eccesso. Versate la passata di pomodoro in una ciotolina, aggiungete una tazzina scarsa di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di sale e mescolate bene.

Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, ungete uno stampo e stendetelo con le mani. Distribuite in superficie la passata di pomodoro condita e trasferite in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 10/15 minuti. Tagliate a pezzetti i pomodorini, estraete la pizza e distribuite mozzarella e pomodorini sulla superficie poi mettete di nuovo in forno per altri 10 minuti circa. Terminata la cottura aggiungete un po’ di basilico fresco e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

3 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

6 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

7 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

10 ore ago