Pizza+furba+alle+mele%2C+per+il+dopocena+con+gli+amici+%C3%A9+perfetta
ricettasprint
/pizza-furba-alle-mele-per-il-dopocena-con-gli-amici-e-perfetta/amp/
Pizza

Pizza furba alle mele, per il dopocena con gli amici é perfetta

Farina, acqua, mele e pochi piccoli ingredienti che hai in casa, preparerai un dessert rustico e sfizioso in pochiminuti, ecco la Pizza furba alle mele, per il dopocena con gli amici é perfetta.

Hai ospiti stasera e non sai per dessert cosa preparare? Ecco la ricetta pratica fatta con gli ingredienti che hai in casa e si realizza in pochissimi minuti, la Pizza furba alle mele, per il dopocena con gli amici é perfetta. Non richiede tempi di lievitazione da attendere e non serve nessuna grande esperienza, ma é talmente buona e sfiziosa da non riuscire a crederci.

Pizza furba alle mele

Profumata e gustosa senza l’utilizzo di lievito, in questo modo è anche molto più leggera e digeribile piacevole idea dal mix rustico che si sposa divinamente col sapore irresistibile e la dolcezza delle mele che in cottura cosparse di zucchero andranno a caramellarsi rilasciando quella nota gradevole di dolcezza a dir poco irresistibile smorzata appunto dall’impasto leggermente salato con i bordi croccanti. Un piacere davvero sorprendente per il palato e inaspettato a cui nessuno dirà di no.

Prepara questa particolare bontà in poco tempo per deliziare il palato dei tuoi amici, ti stupirà

Puoi in questo modo divertiti a realizzarne sempre di nuove, basta combinare gli ingredienti e personalizzare la ricetta che fa proprio al caso tuo.

Leggi anche: Pizza dolce di fichi e frutta secca | Riciclare avanzi delle feste
Leggi anche: Pan di mele senza burro: il dolce più soffice di sempre, ti innamorerai al primo morso

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 15/ 20 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

1 kg g di farina 00
260 ml di olio di semi di girasole
500 ml di acqua
30 g di sale
Bicarbonato q. B

Per la copertura

500 g di mele

2 limoni
50 g di zucchero

Preparazione della Pizza furba alle mele

Per realizzare questa bontà, per prima cosa inizia a miscolare all’interno di un recipiente capiente le polveri, in questo caso la farina setacciata, un pizzico di sale e bicarbonato, impastata con le mani oppure una frusta e incorpora poco per volta l’olio di semi di girasole, fino ad ottenere un impasto sabbioso e abbastanza idratato. Unisci poco per volta l’acqua che non dovrà risultare eccessivamente fredda ma a temperatura ambiente oppure riscaldata leggermente al microonde per 30 secondi o poco più.

impastare

Aggiungi l’acqua e lasciala assorbire dall’impasto lavorandolo per bene. Quando si sarà iniziato a compattare trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato e continua a lavorarlo per circa 10 minuti in modo da attivare la lievitazione. Stendi subito con un matterello l’impasto e sistemalo su una teglia o due. Cospargi la superficie con un pò di zucchero e aggiungi le mele tagliate a fettine in precedenza dopo averle ben lavate e immerse in una ciotola con un pò di limone per non farle scurire in cottura private ovviamente del picciolo e i semi.

impasto

Ricopri le mele col restante zucchero distribuito in modo omogeneo e procedi con la cottura in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia intiepidire dopodichè sarà pronta da dividere in porzioni. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mele
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

8 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

12 ore ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

12 ore ago