Pizza+furba+con+ricotta+patate+e+prosciutto%2C+ma+chi+si+mette+ad+aspettare+la+lievitazione%3A+io+impasto+e+butto+in+forno%2C+cenetta+top
ricettasprint
/pizza-furba-con-ricotta-patate-e-prosciutto-ma-chi-si-mette-ad-aspettare-la-lievitazione-io-impasto-e-butto-in-forno-cenetta-top/amp/
Finger Food

Pizza furba con ricotta patate e prosciutto, ma chi si mette ad aspettare la lievitazione: io impasto e butto in forno, cenetta top

Non aspetto ore di lievitazione, ma la pizza mi esce buona lo stesso: questa è furba, farcita con ricotta patate e prosciutto e credimi se la litigano fino all’ultimo pezzetto!

Quante volte ti sarà venuta voglia di fare una pizza, ma il poco tempo o il pensiero di dover aspettare ore di lievitazione ti ha fatto cambiare idea?

pizza furba ricotta patate prosciutto ricettasprint

Questa ricetta sarà la tua salvezza, soprattutto quando hai ospiti improvvisi: potrai mettere in tavola una pizza perfetta, morbida e croccantina fuori in qualsiasi momento, basta mezz’ora ed eccola fumante e pronta da mangiare.

Pizza furba con ricotta, patate e prosciutto questa sì che sarà la svolta per le tue serate

Che sia in famiglia o con gli amici, la tua serata cambierà completamente nel momento in cui andrai a portare in tavola questa bontà. Il bello è che non solo è una variante gustosa con questa specifica farcitura, ma soprattutto puoi usare la stessa base e farcirla come preferisci: classico pomodoro e mozzarella, salame e fiordilatte, perfino mortadella e pistacchio, puoi farci davvero quello che vuoi!

Tempo di preparazione: 1 ora

Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti
400 gr di farina 00
220 ml di acqua
Una bustina di lievito istantaneo per pizze

Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
300 gr di ricotta
Rosamrino fresco q.b.
4 patate grandi
200 gr di prosciutto cotto a cubetti
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione della pizza rustica con ricotta patate e prosciutto

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando molto bene le patate: pelatele, tagliatele a cubetti e sbollentatele in acqua salata per circa 6/7 minuti in modo che risultino morbide, ma senza perdere la loro consistenza. Scolatele e fatele raffreddare completamente, poi versate la ricotta in un recipiente dopo averla sgocciolata da eventuale siero, quindi lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa. Unite sale, pepe, il parmigiano reggiano grattugiato e create un mix uniforme, quindi conservatelo in frigorifero fino al momento di usarlo. Dedicatevi ora all’impasto per la pizza: versate in un recipiente capiente l’acqua a temperatura ambiente e circa 30 ml di olio extra vergine d’oliva. Mescolate bene, quindi unite il lievito istantaneo, il sale e proseguite mescolando con una forchetta fino ad ottenere un composto uniforme. Fatto ciò iniziate ad incorporare anche la farina, poco alla volta, in modo da evitare la formazione di grumi e sempre senza smettere di amalgamare con la forchetta. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino a renderlo elastico e morbido. Prendete una teglia rettangolare e ungetela molto bene: stendete l’impasto con un mattarello che non sia troppo sottile e trasferitelo al suo interno. Fatto ciò spennellate la superficie con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 6/7 minuti. Fatto ciò estraete la teglia e distribuite sulla superficie la ricotta, le patate, il prosciutto cotto a cubetti ed un po’ di rosmarino: irrorate con un filo d’olio extra vergine d’oliva e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa o fino a quando risulterà leggermente gratinata sopra e dorata sotto. Servitela subito in tutta la sua bontà, tagliata a fette o a quadrotti per un apericena sfizioso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sostanzioso e filante, non è un semplice contorno: con un cesto di verza e un paio di patate fai una ricettina filante quasi a costo zero

Impariamo a sfruttare meglio anche gli ingredienti più comuni in cucina: verza e patate filanti,…

2 ore ago
  • Contorno

Quando porterai a tavola questi involtini di melanzane li divoreranno subito, anche chi è a dieta si concede lo sgarro, ti bastano 2 melanzane

Gli involtini di melanzane fatte così sono irresistibilmente buoni, li divoreranno subito, anche chi è…

5 ore ago
  • News

Addio macchie di sudore, mi basta usare solo un limone per riuscirci

Si torna a parlare delle macchie di sudore che, senza un bel nome, sono tra…

6 ore ago
  • News

Allarme alimentare, richiamate altre 4 conserve dopo il pericolo botulino

Confermato il provvedimento con delle conserve richiamate per evitare che ci possano essere delle conseguenze…

7 ore ago
  • Dolci

Inizia la scuola, mettiti all’opera sforna questi biscotti super cioccolottosi, la ricetta è salutare e genuina

Prepara i biscotti al cioccolato leggeri, ormai inizia la scuola e non puoi che metterti…

9 ore ago
  • Dolci

Questa la preparo tutte le domeniche mattine, prima dell’inverno e il modo migliore per fare colazione

Nonostante l’estate sia ancora nel pieno del suo splendore, oltre che delle alte temperature, molti…

10 ore ago