Buona come quella classica, molto più leggera e velocissima: la pizza rapida in 5 minuti vi travolgerà con la sua praticità e non la lascerete più
Chi di noi non ha voglia di una buona pizza fatta in casa la sera? Ma spesse volte siamo scoraggiati dalla lunga lavorazione e lievitazione che ci blocca nei nostri propositi. Per questo l’idea di una pizza in soli 5 minuti è sicuramente perfetta per conquistare anche i cuochi meno esperti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza senza impasto patate besciamella e zucchine | buonissimo e facile
Oppure: Pizza sprint melanzane e zucchine senza lievitazione | pronta in 15 minuti
In pochissimo tempo infatti riusciremo a raggiungere un ottimo risultato che non perderà il suo gusto. Vediamo gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questa buonissima e facile pizza.
Gli ingredienti saranno molto simili a quelli di una pizza normale
500 g farina 0
300 g acqua calda
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
Preparare la pizza in 5 minuti sarà un vero e proprio spasso e ci permetterà di accontentare anche degli ospiti dell’ultimo minuto. Soprattutto perché gli ingredienti di cui abbiamo bisogno sono tutti prodotti che quasi sempre troviamo nelle nostre dispenso e nei nostri frigoriferi.
Preparazione:
Iniziate a riscaldare velocemente l’acqua in un pentolino, perché che dovrà essere tiepida. Quindi aggiungete insieme lo zucchero e l’olio.
In una ciotola versate la farina già setacciata e il lievito, mescolando poi velocemente. A quel punto aggiungete poco alla volta l’acqua insieme allo zucchero e all’olio, mescolando con un cucchiaio di legno oppure una spatola per amalgamare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza sfogliata con verdure grigliate e feta | vegetariana e leggera
Oppure: Pizza sprint vegetariana con spinaci e ricotta | senza lievitazione
Unite anche il sale e amalgamate bene. Poi versate il composto su una spianatoia leggermente infarinata e impastate velocemente fino a formare un panetto liscio. Non c’è bisogno di metterlo a riposare, ma usatelo subito.
Prendete una teglia bassa da forno versando sulla base un po’ di olio e stendete la pasta. Poi condite la pizza come volete, con pomodoro, mozzarella (ma anche funghi, olive, capperi, tonno, prosciutto cotto e quello che più vi piace).
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…