Se volete deliziare i palati di tutti i commensali non potete che servire questa pizza rustica a Natale, l’antipasto veloce e gustoso!
Bisogna sempre variare in cucina, talvolta servire pietanze diverse dalle classiche ricette di Natale è bello. La ricetta che vi proponiamo oggi è furba, occorrono pochissimi ingredienti, pochi minuti e l’antipasto è servite. Nessuno sei aspetterà la pizza rustica, perfetta per prendere per la gola tutti, anche i piccoli adoreranno. Ecco la ricetta sprint da seguire.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Bruschette con stracciatella e pomodorini secchi | Ricetta salva tempo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Piadina all’ortolana per un pranzo fresco e leggero
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo sfizioso finger food da servire prima del pranzo di Natale iniziate a tagliare il fiordilatte a fette, poi lavate i pomodori e tagliateli a fette.
Poi tirate dal frigo la pasta brisèe e srotolate, non rimuovete la carta forno, poi adagiate su una leccarda da forno.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ghiottonerie di pollo sciuè sciuè | Aperitivo godurioso e secondo per bambini
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bastoncini di Babbo Natale
Distribuite prima i pomodori, poi il parmigiano grattugiato, il fiordilatte e condite con olio, origano, sale e qualche foglia di basilico e poi ripiegate i bordi e fate cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti, spegnete il forno e lasciate raffreddare per bene e servite decorando con qualche foglia di basilico. Potete se volete farcire con diversi ingredienti, magari con quelli che vi ritrovate in frigo! Anche con formaggi e salumi affettati, basta davvero poco!
Buon Aperitivo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…