Grazie a questa ricetta, riesco a preparare una pizza davvero buona e strepitosa, senza lievito e superveloce. Insomma, non sporco nulla in casa ed è subito pronta per essere messa in forno.
Nel corso degli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di diverse ricette che prevedono appunto l’allestimento di una pizza assolutamente perfetta, come quelle senza impasto oppure senza lievito.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla pizza che ti stiamo per suggerire oggi: buona e strepitosa quasi quanto l’originale, ma che puoi preparare in pochissimi minuti e soprattutto senza sporcare nulla in casa.
Non a caso la preparo anche quando ho ospiti a cena e riscuote sempre un gran successo… una ricetta che si può considerare un vero e proprio asso nella manica.
Pizza senza lievito, la ricetta che vale assolutamente la pena provare
Nel caso in cui fossi alla ricerca di una ricetta con la quale poter preparare una pizza davvero deliziosa senza sporcare nulla in casa, sappi che puoi riuscirci tranquillamente con quella che ti stiamo per suggerire. È una ricetta facile, gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e il risultato ti lascerà senza parole. Ecco di seguito gli unici ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra pizza senza lievito:
- un rotolo di pasta sfoglia,
- salsa di pomodoro,
- formaggio a pasta filata,
- origano,
- sale,
- pepe.

Ecco come preparare la perfetta pizza senza lievito
La preparazione della pizza senza lievito è davvero molto semplice: iniziamo subito prendendo la salsa di pomodoro che va messa all’interno di una padella abbastanza capiente, facciamola cuocere a fuoco lento per 20 minuti, aggiungiamo sale, origano e pepe e, trascorso il tempo necessario, facciamo riscaldare il forno che dovrà raggiungere la temperatura di 200 gradi.
Prendiamo il nostro rotolo di pasta sfoglia, stendiamolo su un piano di lavoro e disponiamolo in una teglia abbastanza capiente, mantenendo la carta forno. Versiamo sopra la salsa di pomodoro, aggiungiamo un pizzico di sale e facciamo cuocere per 20 minuti in forno statico, ricordando di lasciare almeno 1 cm di bordo proprio per rievocare l’aspetto della pizza.

Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori la nostra pizza, mettiamo sopra le fette di formaggio a pasta filata e rimettiamola in forno, questa volta spento: lasciamo che il formaggio si sciolga e portiamo subito in tavola!