La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i giorni, è buona, risolutiva, mette tutti d’accordo.
Il sabato in casa mia la preparo quasi sempre, ma non è come pensate, pochissima lievitazione e mi viene altrettanto buona come fosse una pizza a lunga lievitazione. Eppure viene leggera, con un bordo croccantissimo, si digerisce molto bene e te ne mangeresti tantissima ogni volta
Ho adottato la scelta della lievitazione istantanea perché non ho mai molto tempo a disposizione, sopratutto di sera e il sabato, ma da quando ho scoperto l’esistenza di questo tipo di lievito, anche avessi il tempo non preparerei più l’impasto classico, è troppo comodo, è proprio la svolta in cucina
DOSE PER 6 PERSONE
TEMPO DI PREPARAZIONE:1 ORA
TEMPO DI COTTURA: 20 MINUTI
Quali sono gli ingredienti per la pizza fatta in casa senza lievitazione
- 1 kg di farina 00
- sale q.b.
- 2 cucchiaini rasi di zucchero
- mezzo bicchiere circa di olio extra vergine da dividere
- 500 ml di acqua fredda circa
- 2 bustine di lievito istantaneo per pizza
- 500 ml di passata di pomodoro
- 500 ml di mozzarella per pizza
- origano
- verdure varie
Come di prepara l’impasto per la pizza in poche mosse
- sopra una spianatoia fate una fontana con la farina setacciata, unite una parte dell’olio, il sale, il lievito, lo zucchero, versate l’acqua a filo e piano piano raccogliete il tutto utilizzando una forchetta
- Lavorate velocemente l’impasto con le mani, ottenete una bella palla liscia di impasto
- stendete la pizza con il mattarello, facendo una sfoglia sottile con un po’ di bordo, adagiatela nelle teglie precedentemente unte.
- Condite la passata con un giro di olio, il sale e origano
- distribuite la polpa di pomodoro sulla pizza stesa
- infornate a forno preriscaldato per 10 minuti circa nella parte inferiore del forno a 220 C
- completate con la mozzarella e un po’ di origano per altri 5 minuti ci cottura
CONSIGLIO: potete realizzare tutte le pizze che volete, con questo impasto, con le patate, i peperoni, le zucchine, con quello che volete, potete fare anche la versione bianca, semplicemente stendendo meno l’impasto.