Pizze+gluten+free%2C+ecco+4+proposte+di+Ricetta+Sprint
ricettasprint
/pizze-gluten-free-proposte/amp/
Ricette per Celiaci

Pizze gluten free, ecco 4 proposte di Ricetta Sprint

La pizza, si sa, è un classico della cucina italiana che piace tutti. Che si tratti di grandi o piccini, questo piatto non stancherà mai nessuno e sarà sempre un piacere gustarla da soli o in compagnia.

Oggi proponiamo 4 pizze gluten free, facili da preparare e sopratutto economici. Sono perfette da proporre ai vostri ospiti per una cena in compagnia o anche da gustare da soli o con il partner, per sabato sera in totale relax: Pizza Margherita, Pizza Prosciutto e Funghi, Pizza Ortolana e per dessert, la Pizza al cioccolato e Frutta. Qui troverete solo dei riassunti ma ad oggi ricetta proporremo anche il link per vederla in dettaglio.

1. PIZZA MARGHERITA

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI 

150 g Mix per Pizza
120 ml acqua tiepida
3 g di lievito di birra secco
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 confezione di pomodori pelati
3 mozzarelline di bufala
foglie di basilico
olio q.b.
sale q.b.

PREPARAZIONE della Pizza Margherita senza glutine

Per preparare la Pizza Margherita senza glutine prima cosa dovete mescolare il mix di farine con il lievito e l’acqua aiutandovi con una planetaria o eventualmente con le mani. Aggiungete successivamente poco olio per volta fin quando non avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore dopodiché stendetelo ed infornate in forno preriscaldato e senza condimento a 220°C per circa 3 minuti in modalità statica. Ora sfornate e condite con quantità a piacere con pomodoro e mozzarella ed un filo di olio. Riponete in forno fino a quando non si sarà fusa la mozzarella.

Per la ricetta completa clicca il seguente link: Pizza Margherita senza glutine

2. PIZZA CON PROSCIUTTO E FUNGHI

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI 

150 g Mix per Pizza
120 ml acqua tiepida
3 g di lievito di birra secco
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 confezione di pomodori pelati
4 fette di prosciutto cotto
100 g di funghi a fettine
sale q.b.
Formaggio grattugiato o mozzarella

PREPARAZIONE della Pizza con Prosciutto e Funghi

Come per tutti gli impasti per pizza, iniziate con il mescolare farina con il lievito, olio, sale ed acqua aiutandovi con le mani o una planetaria se volete facilitare il lavoro. Mescolate per bene il tutto fin quando non avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Ricavatene un panetto e lasciate lievitare per circa 2 ore. Ora stendete l’impasto e modellatelo a vostro piacimento con le mani o un mattarello. Per far si che la pizza venga come quella del forno a legna in pizzeria, ponete l’impasto appena steso su una padella per crepes (o simile) e fatela cuocere per 3 minuti. Ora togliete la padella dal fuoco, adagiate l’impasto su una teglia con carta forno e condite con pomodoro, formaggio o mozzarella, prosciutto cotto e funghi. Riponete in forno preriscaldato a 220°C per altri 2-3 minuti (statico).

Per la ricetta completa clicca il seguente link: Pizza con Prosciutto e Funghi come in pizzeria

3. PIZZA ORTOLANA

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI 

150 g Mix per Pizza
120 ml acqua tiepida

3 g di lievito di birra secco
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Formaggio grattugiato grana
4-5 fette di prosciutto crudo
Rucola q.b.
foglie di basilico
olio q.b.
sale q.b.

PREPARAZIONE della Pizza Ortolana

Iniziate mescolando il mix di farine con il lievito e l’acqua aiutandovi con una planetaria. Aggiungete successivamente un poco olio, il giusto per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate lievitare per circa 2 ore. Per far si che la pizza venga sottile e buona come quella del forno a legna in pizzeria, ponete l’impasto appena steso su una padella per crepes (o simile) e fatela cuocere per 3 minuti. Ora togliete la padella dal fuoco, adagiate l’impasto su una teglia con carta forno e riponete in forno preriscaldato a 220°C per altri 2-3 minuti (statico). Una volta pronta condite con rucola, crudo e grana grattugiato e servite.

Per la ricetta completa clicca il seguente link: Pizza Ortolana, leggera e gluten free

4. PIZZA AL CIOCCOLATO E FRUTTA

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI 

150 g Mix per Pizza
120 ml acqua tiepida
3 g di lievito di birra secco
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
200 gr di cioccolato o marmellata
granella di cioccolato o di nocciole
frutta a piacere

PREPARAZIONE della Pizza al Cioccolato e Frutta, un mix di bontà senza glutine

Per preparare la vostra Pizza al Cioccolato e Frutta, dovete per prima cosa mescolare il mix di farine con il lievito e l’acqua aiutandovi con una planetaria o anche a mano. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un poco di acqua tiepida oppure di olio fin quando non avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate lievitare l’impasto per circa 1 oretta dopodiché infornate l’impasto in forno preriscaldato e senza condimento a 220°C per circa 5 minuti in modalità statica. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria (se preferite la marmellata saltate questo passaggio) e tagliate la frutta a pezzi. Trascorsi 5 minuti sfornate e condite a piacere con cioccolato e frutta, spolverate con zucchero a velo e granella di cioccolato e servite!

Per la ricetta completa clicca il seguente link: Pizza al Cioccolato e Frutta, un mix di bontà senza glutine

Speriamo che le nostre buonissime idee ed i nostri gustosi consigli vi siano piaciuti. Buon divertimento e buon appetito a tutti!

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

24 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

53 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago