Quali sono le marche di pizze surgelate migliori? Un test apposito cerca di fare chiarezza e ti consiglia quali sono quelle che andrebbero prese in considerazione.
Scegliere una pizza già pronta può sembrare un gioco d’azzardo. Le confezioni di questi prodotti cercano di invogliarti con grafiche che mostrano un qualcosa di appetitoso. Poi all’atto pratico il confronto non è mai lo stesso. Nel loro piccolo, le pizze surgelate sono comunque capaci di risultare gustose, ma a che prezzo? Perché non mancano prodotti potenzialmente ricchi di grassi, sale o additivi.
Per aiutare i consumatori a fare una scelta più informata, la rivista Altroconsumo ha condotto un test su oltre 180 pizze surgelate, valutandole non solo per gusto, ma anche per la qualità nutrizionale e la lista degli ingredienti. Secondo il report citato da GreenMe, solo sette di queste pizze hanno raggiunto un livello considerato “buono”. Che cosa le rende particolarmente valide?
Il test di Altroconsumo non si è concentrato soltanto sul sapore. Nel calcolo del punteggio sono stati considerati diversi fattori:
In pratica, si è ricercato un equilibrio. Non basta una pizza buona al palato, ma serve che sia anche ragionevole dal punto di vista nutrizionale. Inoltre, Altroconsumo utilizza il sistema Nutri-Score come base per una parte della valutazione, per assegna punti in base a grassi saturi, zuccheri, fibre e altri elementi. È un approccio serio e strutturato. Non solo “quale pizza mi piace”, ma “quale pizza conviene davvero comprare per salute e qualità”.
Secondo GreenMe (che a sua volta si basa sui risultati di Altroconsumo), delle oltre 180 opzioni testate, solo sette sono state promosse come “buone”. Questo dato è già significativo. Dimostra come, nella vasta offerta delle pizze surgelate, sia importante saper leggere l’etichetta e non lasciarsi guidare solo dal prezzo o dal marchio. Purtroppo, né GreenMe né altre fonti riportano sempre una lista completa con nomi e punteggi precisi per tutte e sette le pizze “vincenti”.
Però emerge chiaramente come le scelte migliori siano quelle che combinano ingredienti semplici, minimo uso di additivi, e una porzione adeguata. Tra le pizze consigliate (anche in altri articoli che commentano il test Altroconsumo) compaiono spesso prodotti come:
Questi esempi mostrano come non serva scomodare pizze gourmet costose per ottenere una buona qualità: alcune linee “standard” o “bio” della grande distribuzione si distinguono nettamente nel test.
Il fatto che solo sette su oltre 180 pizze abbiano ottenuto un giudizio “buono” è un campanello d’allarme. Indica che molte pizze surgelate, pur essendo popolari, possono presentare carenze.
Additivi eccessivi, trasformazione industriale troppo spinta o porzioni poco bilanciate. Quindi è necessario che i consumatori guardino sempre l’etichetta. E non ci si dovrebbe fermare al nome del marchio, ma valutare ingredienti, quantità, additivi e nutrizione.
Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà…
Sono certa che un contorno così buono non l'hai mai assaggiato patate e carciofi in…
Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…
Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con la…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…