Pizzelle+Napoletane%2C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/pizzelle-napoletane-ricetta-tradizionale/amp/
Pizza

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale

Pizzelle Napoletane

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale

Le pizzelle Napoletane sono una miniatura della pizza fritta Napoletana. Più piccole e più sfiziose, si possono mangiare anche solo bianche, in questo caso noi le faremo al pomodoro.

Lasciatevi tentare da questa bontà, sono facilissime da preparare, l’unico tempo un po’ lungo è la lievitazione, per il resto è uno spasso farle.

Andrebbero gustate calde calde per assaporarle completamente, ma mangiate anche fredde sono buonissimeVediamo cosa dobbiamo comprare per farle.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: La pizza fatta in casa

INGREDIENTI

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 20 g di lievito di birra
  • 15 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 ml di acqua circa

Per la salsa:

  • 400 ml di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • olio extravergine dio oliva
  • sale
  • origano

Per friggere : olio di semi si girasole

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale, procedimento

Fate un fontana con la farina, sciogliete il lievito nell’acqua e versatela a filo, aggiungete il sale, lo zucchero e con una forchetta iniziate a mescolare facendo assorbire l’acqua, passate alle mani e impastate energicamente. Fate una palla dell’impasto e mettetela a lievitare coperta per almeno due ore.

Nel mentre preparate il sugo: quindi in un tegame antiaderente versate l’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente, lo spicchio d’aglio e fate rosolare.

Versate la polpa di pomodoro e aggiustate di sale, fate cuocere per 20 minuti circa e infine aggiungete l’origano.

Riprendete la pasta e rimpastatela, fate tante palline e mettetele nuovamente a lievitare per un ora circa coperte con un panno.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete con le dita le palline di  pasta e fate tante  pizzelle.

Quindi mettete a scaldare l’olio e cominciate a friggerle.

Scolate e ancora calde farcitele con il sugo pronto.

Le vostre pizzelle napoletane sono ora pronte da mangiare.

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: panzerotti pugliesi, ricetta tradizionale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago