Pizzelle+Napoletane%2C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/pizzelle-napoletane-ricetta-tradizionale/amp/
Pizza

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale

Pizzelle Napoletane

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale

Le pizzelle Napoletane sono una miniatura della pizza fritta Napoletana. Più piccole e più sfiziose, si possono mangiare anche solo bianche, in questo caso noi le faremo al pomodoro.

Lasciatevi tentare da questa bontà, sono facilissime da preparare, l’unico tempo un po’ lungo è la lievitazione, per il resto è uno spasso farle.

Andrebbero gustate calde calde per assaporarle completamente, ma mangiate anche fredde sono buonissimeVediamo cosa dobbiamo comprare per farle.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: La pizza fatta in casa

INGREDIENTI

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 20 g di lievito di birra
  • 15 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 ml di acqua circa

Per la salsa:

  • 400 ml di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • olio extravergine dio oliva
  • sale
  • origano

Per friggere : olio di semi si girasole

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale, procedimento

Fate un fontana con la farina, sciogliete il lievito nell’acqua e versatela a filo, aggiungete il sale, lo zucchero e con una forchetta iniziate a mescolare facendo assorbire l’acqua, passate alle mani e impastate energicamente. Fate una palla dell’impasto e mettetela a lievitare coperta per almeno due ore.

Nel mentre preparate il sugo: quindi in un tegame antiaderente versate l’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente, lo spicchio d’aglio e fate rosolare.

Versate la polpa di pomodoro e aggiustate di sale, fate cuocere per 20 minuti circa e infine aggiungete l’origano.

Riprendete la pasta e rimpastatela, fate tante palline e mettetele nuovamente a lievitare per un ora circa coperte con un panno.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete con le dita le palline di  pasta e fate tante  pizzelle.

Quindi mettete a scaldare l’olio e cominciate a friggerle.

Scolate e ancora calde farcitele con il sugo pronto.

Le vostre pizzelle napoletane sono ora pronte da mangiare.

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: panzerotti pugliesi, ricetta tradizionale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

46 secondi ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago