Pizzelle+per+cena%2C+impastate+e+mettetevi+comodi%3A+tra+qualche+ora+lavorate+la+pasta+e+friggetela+in+un+attimo%2C+spacca
ricettasprint
/pizzelle-per-cena-impastate-e-mettetevi-comodi-tra-qualche-ora-lavorate-la-pasta-e-friggetela-in-un-attimo-spacca/amp/
Pizza

Pizzelle per cena, impastate e mettetevi comodi: tra qualche ora lavorate la pasta e friggetela in un attimo, spacca

Preparare l’impasto delle vere pizzelle fritte non è un’impresa se sai come muoverti: croccanti e fumanti, sono una salvezza

Se sei ancora alla ricerca di una ricetta per preparare pizzelle fritte golose e saporite come quelle delle migliori friggitorie, sei sul sito giusto. Un impasto semplice, i corretti tempi di lievitazione, una frittura veloce ed è tutto fatto.

Pizzelle fritte – ricettasprint

Oggi la nostra cena è diversa

Pizzelle per cena, c’è spazio soltanto per la fantasia per la farcitura

Questa è la versione più classica delle pizzelle fritte, che ricorda molto da vicino le montanare napoletane. In realtà le possiamo farcire come vogliamo, scatenando la fantasia. Ecco la ricetta completa.

Ingredienti
300 g di farina 00
200 g di farina di Manitoba
250 ml latte
50 g olio extravergine d’oliva

1/2 cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino raso di sale fino
1 cucchiaino di zucchero semolato
Per condire
600 g di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
6 foglie di basilico
120 g mozzarella light
60 g parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
1 l olio di semi per friggere

Preparazione cena veloce e super gustosa

Pizzelle fritte – ricettasprint

Riscaldiamo velocemente il latte senza farlo arrivare al bollore, poi lo spostiamo dal fuoco e sciogliamo lì dentro il lievito.
Versiamo le due farine setacciate insieme e facciamo la classica fontana sul piano di lavoro. Al centro aggiungiamo poco alla volta il lievito sciolto nel latte e cominciamo ad impastare direttamente con le mani, portando la farina verso il centro. Uniamo anche quindi l’olio extravergine e lo zucchero, poi quando è tutto inglobato anche il sale.
Andiamo avanti ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido. Lo mettiamo in una ciotola, coperto con un canovaccio pulito, e lo lasciamo riposare per almeno 3 ore in un angolo lontano da correnti d’aria. Per questo l’ideale è il forno spento, chiudendo lo sportello.

Pizzelle fritte – ricettasprint

Trascorso questo tempo dividiamo l’impasto in palline da 55-60 grammi ciascuna aiutandoci con una bilancia. Con un matterello appiattiamo ogni pallina formando dei dischetti larghi da 8 a 10 cm, secondo quanto vogliamo grandi le pizzelle. Le appoggiamo su un vassoio, copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo lievitare altri 30 minuti.

Prepariamo il condimento. In una padella facciamo insaporire l’aglio con l’olio extravergine e quando si colora lo togliamo. Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo cuoicebdo senza coperchio per 15 minuti.

eggi anche: Per la cena di stasera prepara le lingue di pizza: una novità che non puoi assolutamente perderti

Poi prendiamo una padella larga, facciamo scaldare bene l’olio di semi (girasole o arachidi) fino a quando arriva a 170° e poi mettiamo a friggere le pizzelle. Due o tre per volta, fino a quando sono dorate su entrambi i lati.
Le scoliamo con un mestolo forato, le adagiamo su un vassoio dopo averle tamponate con carta assorbente da cucina e poi le sondiamo. Un cucchiaio abbondante di salsa al centro, qualche cunetto di mozzarella e una spolverata di parmigiano. Terminiamo con un pezzetto di basilico e le pizzelle golose e fumanti sono pronte.

Pizzelle fritte – ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

3 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

6 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

9 ore ago