Non l’hai neanche infornate e già le mordi! Le pizzette allo yogurt senza lievitazione sono ideali per quando non hai tempo per cucinare e vuoi qualcosa di buonissimo.
Sofficissime e invoglianti, queste sfizionerie non hanno niente a che invidiare alla tradizionale ricetta. Stiamo parlando di prelibatezze irresistibili talmente morbide che si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro sapore fantastico. Saporite e invitanti, nessuno sa resistere al desiderio di morderne immediatamente una.
Senza lievito di birra nel loro impasto, si preparano in un attimo. E per di più sono ancora più leggere, quindi se ne mangiate anche una in più non accumulerete di certo peso. Ma soprattutto sono anche preparate con ingredienti facilmente reperibili e tutti a costo bassissimo. Che cosa si potrebbe dunque chiedere di più? Queste sono le pizzette fatte con un impasto di ultima generazione che ti fanno fare sempre un figurone. E ci sono due cose che dovete scegliere quando le preparare: la loro dimensione e come farcirle. A prescindere dalla vostra decisione, però, saranno sempre strepitose!
Pronte in 10 minuti, sono la ricetta furba che fa la ricetta stupefacente che rende migliore la vita di chi cucina ma anche di chi mangia. Ideali per essere servite per la cena del sabato sera da fare con gli amici, sono anche perfette per essere presentate come merendina da urlo ai bambini che le divorano in un lampo. Profumatissime e intriganti, che cosa state aspettando a prepararle?
Versate la farina in una ciotola e unite lo yogurt greco, il lievito e il sale. Usate un cucchiaio per emulsionate con cura tutti gli ingredienti e poi rovesciate l’amalgama sul piano di lavoro dove finirete di lavorarla con le mani fino ad avere un impasto uniforme. Con il mattarello stendete il composto sul piano di lavoro leggermente infarinato per avere una sfoglia con spessore 4 mm e coppatela con un bicchiere.
Leggi anche: Con 2 fogli di pasta sfoglia, della panna fresca e un po’ di latte: ti faccio fare un scendiletto pazzesco
Leggi anche: Tigelle facilissime integrali, perfette per uno spuntino o una cena leggera e diversa dal solito
Adesso trasferite le sagome realizzate su una leccarda foderata di carta forno avendo cura di posizionarle alla giusta distanza tra loro. In una ciotolina versate la polpa di pomodoro già assottigliata passandola nel passaverdura, aggiustate di sale e insaporitela con dell’origano. Adesso farcite ogni pizzetta con del sugo e aggiungete della mozzarella. Infornate per 14 minuti a 200° e poi servitele ancora calde e filanti.
Leggi anche: Insalata di finocchi al forno, inserisci poche calorie ma mangi veramente di gusto
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…