Ecco le pizzette fritte Gourmet stupisci tutti a cena, se le divorano anche le tue amiche che sono a dieta, fidati!
Oggi ti voglio suggerire la ricette delle pizzette fritte gourmet sono irresistibili, spariranno nel nulla, stai attenta rischi di non fare il bis.
Basta preparare l’impasto delle pizzette e poi quando l’impasto sarà lievitato le friggi e le condisci. Preferisco preparare anche la classica montanara, per i piccoli che non possono preferire condimenti diversi.
Non devi fare altro che metterti all’opera e prendere tutti per la gola.
Ingredienti
Per l’impasto
420 g di farina 00
300 ml di acqua a temperatura ambiente
9 g di sale fino
7 g di lievito di birra fresco
Per il condimento
ricotta di pecora q.b.
acciughe sotto sale q.b.
sugo cotto q.b.
pomodori gialli q.b.
mortadella a fette q.b.
pistacchi sgusciati q.b.
provola affumicata q.b.
Per poter realizzare queste pizzette fritte dobbiamo preparare l’impasto, quindi mettiamo in una ciotola la farina setacciata, il lievito secco, mescoliamo e versiamo l’acqua a filo e impastiamo per bene così da amalgamare il tutto, uniamo anche l’olio extra vergine di oliva e sale. Impastiamo con le mani e trasferiamo su un piano da lavoro un po’ infarinato e continuiamo a lavorare fino ad ottenere una certa consistenza.
Realizziamo un panetto liscio che mettiamo nella ciotola leggermente infarinata, copriamo con la pellicola per alimenti e facciamo lievitare l’impasto fino al raddoppiamento del volume.
Prima di realizzare le pizze fritte sarebbe preferibile avere a portata di mano tutti gli ingredienti così da velocizzare la preparazione delle pizzette fritte. Tagliamo la provola affumicata e laviamo i pomodori gialli, tagliamoli a metà. Tritiamo un po’ i pistacchi e poi mettiamo l’olio di semi di arachide in padella, deve essere abbondante.
Stendiamo l’impasto su un piano da lavoro infarinato e realizziamo le pizzette, possiamo usare il coppapsta per farle precise, poi le mettiamo man mano in padella l”olio deve essere bollente. Non metterne troppo potremmo far raffreddare l’olio e non si garantirà una buona cottura.
Togliamo le pizzette dorate e adagiamole su un piatto con carta assorbente da cucina, condiamo con il condiamole così.
Su alcune mettiamo il sugo cotto, parmigiano e basilico, il classico condimento. Su altre mortadella, provola e pistacchi, su altre ricotta di pecora, acciughe e pomodori gialli. Serviamo e gustiamo subito!
Buon Appetito!
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…