Le Pizzette Margherita sono deli antipasti semplici, veloci e gustosi da assaporare in allegra compagnia. In questa variante alla ricetta tradizionale, abbiamo usato una pasta sfoglia magica e abbiamo sostituito la passata di pomodoro con delle rondelle di pomodoro che rendono queste pizzette belle e invitanti. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questi finger food senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Orata all’arancia e uvetta | Raffinato secondo piatto di pesce
Potrebbe piacerti anche: Salmone in crosta di pomodorini secchi | Appetitoso, gustoso e delicato
Dosi per: 21 pizzette
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Stendete la pasta sfoglia magica su un piano da lavoro già appositamente foderato e, con un coppa pasta con diametro 4 cm, realizzate 21 formine circolari di composto. Spennellate l’uovo sbattuto su un cerchietto di impasto e ricoprite il tutto con un sottile strato di formaggio spalmabile.
Potrebbe piacerti anche: Mezze maniche con crema di ricotta e pomodoro | Facili e velocissime
Potrebbe piacerti anche: Involtini di salmone croccanti | un antipasto buonissimo pronto in 5 minuti
Nascondete il formaggio sotto una rondella di pomodoro e aromatizzate il tutto con un pizzico di sale e con dell’origano a proprio piacimento. Adagiate il manicaretto realizzato sopra una leccarda foderata con apposita carta e conditelo con un sottile filo di olio extravergine di oliva. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Mettete il tutto in forno caldo a 200 gradi per 12-15 minuti. Ecco, le pizzette sono pronte. Tirate fuori dal forno i vostri manicaretti realizzati e lasciateli raffreddare per qualche minuto. Mettete i finger food in un bel vassoio da portata e servite le pizzette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Preparo un primo che profuma di bosco, oggi si va di tagliatelle fresche al ragù…
Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…
Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…
Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po' di legumi…
Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta…
Cannavacciuolo è pronto ascendere in campo, questa volta è davvero pronto a tutto e promette…