Pizzoccheri+filanti+verza+e+patate+%7C+Primo+regionale+appetitoso
ricettasprint
/pizzoccheri-filanti-verza-e-patate-primo-regionale-appetitoso/amp/
Primo piatto

Pizzoccheri filanti verza e patate | Primo regionale appetitoso

pizzoccheri filanti verza e patate ricettasprint

I pizzoccheri filanti verza e patate fanno parte della tradizione gastronomica della Valtellina: un piatto delizioso, ricco e saporito ideale da portare in tavola in occasione di un pranzo rustico ed informale. E’ il primo che trionfa con i suoi ingredienti semplici, ma gustosi che insieme creano un mix assolutamente unico. Con l’arrivo dei primi freddi autunnali certamente questo può essere il pasto confortante che cercavate: buonissimo, anche salutare, dal carattere deciso. Una pietanza che dovete assolutamente provare, realizzando la pasta in casa per ottenere un risultato finale veramente perfetto. Anche chi non è molto bravo ai fornelli può cavarsela egregiamente: seguite il procedimento e mettetevi alla prova!

Potrebbe piacerti anche: Come fare il panuozzo napoletano | Ricetta a lievitazione breve
Oppure: Zuppa di cozze alla tarantina | La vera ricetta pugliese senza vino

Ingredienti

per i pizzoccheri fatti in casa:
Farina di grano saraceno 400 g
Farina 0 100 g

Acqua 300 ml
per il condimento:
Formaggio latteria 200 g
Grana Padano DOP 60 g
Verza 300 g
Patate 300 g
Burro 100 g
Sale q.b.
Aglio 2 spicchi

Preparazione dei pizzoccheri

Per realizzare questo piatto iniziate realizzando i pizzoccheri. Prendete ciotola e versate la farina 0 e la farina di grano saraceno. Mescolatele, poi aggiungete l’acqua riscaldata in un pentolino. Unitela poco alla volta all’impasto amalgamando con le mani. Ottenuto un composto elastico ed omogeneo, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti in modo molto energico.

Una volta che avrete ottenuto una consistenza liscia e compatta, stendetelo col mattarello formando una sfoglia di circa 3 mm. Ricavate un rettangolo e tagliate con un coltello dalla lama affilata delle strisce di circa 7 cm di lunghezza ed un centimetro di larghezza. Proseguite fino ad esaurire completamente l’impasto poi disponete i vostri pizzoccheri su sulla spianatoia leggermente infarinata con il grano saraceno.

Preparazione del condimento

A questo punto dedicatevi alle patate: pelatele, tagliatele in pezzi e mettetele da parte. Lavate la verza, eliminate le foglie esterne e tagliate a fette la restante. Portate ad ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata e versate le patate. Lessatele per circa 7/8 minuti, poi aggiungete la verza e proseguite per altri 5 minuti. Intanto prendete il formaggio latteria e tagliatelo a pezzi.

A questo punto nella stessa pentola delle verdure aggiungete anche i pizzoccheri e cuoceteli un paio di minuti. In una padella capiente versate il burro e l’aglio pelato e privato dell’anima centrale: quando quest’ultimo sarà ben dorato, prelevate le patate, a verza ed i pizzoccheri ed aggiungeteli. Ultimate la cottura, se necessario, versando poca acqua di cottura. Unite il formaggio latteria, il grana grattugiato, mantecate bene e servite ben caldi e filanti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

18 minuti ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

2 ore ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

2 ore ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

3 ore ago