Pizzoccheri+filanti+verza+e+patate+%7C+Primo+regionale+appetitoso
ricettasprint
/pizzoccheri-filanti-verza-e-patate-primo-regionale-appetitoso/amp/
Primo piatto

Pizzoccheri filanti verza e patate | Primo regionale appetitoso

pizzoccheri filanti verza e patate ricettasprint

I pizzoccheri filanti verza e patate fanno parte della tradizione gastronomica della Valtellina: un piatto delizioso, ricco e saporito ideale da portare in tavola in occasione di un pranzo rustico ed informale. E’ il primo che trionfa con i suoi ingredienti semplici, ma gustosi che insieme creano un mix assolutamente unico. Con l’arrivo dei primi freddi autunnali certamente questo può essere il pasto confortante che cercavate: buonissimo, anche salutare, dal carattere deciso. Una pietanza che dovete assolutamente provare, realizzando la pasta in casa per ottenere un risultato finale veramente perfetto. Anche chi non è molto bravo ai fornelli può cavarsela egregiamente: seguite il procedimento e mettetevi alla prova!

Potrebbe piacerti anche: Come fare il panuozzo napoletano | Ricetta a lievitazione breve
Oppure: Zuppa di cozze alla tarantina | La vera ricetta pugliese senza vino

Ingredienti

per i pizzoccheri fatti in casa:
Farina di grano saraceno 400 g
Farina 0 100 g

Acqua 300 ml
per il condimento:
Formaggio latteria 200 g
Grana Padano DOP 60 g
Verza 300 g
Patate 300 g
Burro 100 g
Sale q.b.
Aglio 2 spicchi

Preparazione dei pizzoccheri

Per realizzare questo piatto iniziate realizzando i pizzoccheri. Prendete ciotola e versate la farina 0 e la farina di grano saraceno. Mescolatele, poi aggiungete l’acqua riscaldata in un pentolino. Unitela poco alla volta all’impasto amalgamando con le mani. Ottenuto un composto elastico ed omogeneo, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti in modo molto energico.

Una volta che avrete ottenuto una consistenza liscia e compatta, stendetelo col mattarello formando una sfoglia di circa 3 mm. Ricavate un rettangolo e tagliate con un coltello dalla lama affilata delle strisce di circa 7 cm di lunghezza ed un centimetro di larghezza. Proseguite fino ad esaurire completamente l’impasto poi disponete i vostri pizzoccheri su sulla spianatoia leggermente infarinata con il grano saraceno.

Preparazione del condimento

A questo punto dedicatevi alle patate: pelatele, tagliatele in pezzi e mettetele da parte. Lavate la verza, eliminate le foglie esterne e tagliate a fette la restante. Portate ad ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata e versate le patate. Lessatele per circa 7/8 minuti, poi aggiungete la verza e proseguite per altri 5 minuti. Intanto prendete il formaggio latteria e tagliatelo a pezzi.

A questo punto nella stessa pentola delle verdure aggiungete anche i pizzoccheri e cuoceteli un paio di minuti. In una padella capiente versate il burro e l’aglio pelato e privato dell’anima centrale: quando quest’ultimo sarà ben dorato, prelevate le patate, a verza ed i pizzoccheri ed aggiungeteli. Ultimate la cottura, se necessario, versando poca acqua di cottura. Unite il formaggio latteria, il grana grattugiato, mantecate bene e servite ben caldi e filanti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non sono cannoli ma cannoncini, non c’è la ricotta ma una crema strepitosa

Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con questa ricetta delle castagne lesse mi è sembrato di tornare indietro di 50 anni: morbide e saporite

Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…

6 ore ago
  • Finger Food

Preparo il panino besciamelloso al gratin, le mie cene oramai sono tutte così e vanno a ruba

Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…

7 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di fagioli, faccio come la nonna e ci metto pure la carne: viene fuori un capolavoro da gustare caldo

La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Uova in purgatorio in meno di 10 minuti e in cucina non sporchi assolutamente nulla | Questa ricetta è il top

Questa ricetta ti salva davvero in ogni situazione: le uova in purgatorio si preparano in…

9 ore ago
  • Primo piatto

Lasagne bianche alle verdure autunnali, perfette anche a dieta: sono solo 230 k/cal

Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci…

10 ore ago