Plumcake+al+cacao+vegano%3A+gusto+e+leggerezza+a+colazione%2C+cosa+vuoi+di+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/plumcake-al-cacao-vegano-gusto-e-leggerezza-a-colazione/amp/
Dolci

Plumcake al cacao vegano: gusto e leggerezza a colazione, cosa vuoi di più!

La ricetta del plumcake al cacao vegano è semplice, veloce e soprattutto buono, gusto e leggerezza a colazione, vedrai che la giornata inizierà con una carica in più!

Il plumcake al cacao vegano è un dolce buono, leggero, sano e soprattutto gustoso che puoi preparare per la tua famiglia da gustare a colazione o a merenda con una tazza di latte o succo di frutta.

Plumcake al cacao vegano gusto e leggerezza a colazione, cosa vuoi di più! Ricettasprint

Si prepara senza uova, senza burro e con latte di mandorle o altro latte vegetale, ma quello che lo rende speciale è l’aggiunta delle gocce di cioccolato, che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Ecco la ricetta sprint!

Plumcake al cacao vegano: il dolce che preparerai spesso

Indossa il grembiule e mettiti subito all’opera non vedrai l’ora di prendere per la gola tutti, sarà un successone.

Leggi anche: Tortina morbida alle pesche: la deliziosa merenda da condividere in famiglia

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di farina
  • 150 g di zucchero di canna
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 250 ml di latte di mandorle
  • 60 g di olio di semi
  • una bustina di lievito per dolci
  • una bustina di vanillina
  • un pizzico di cannella
  • 180 g di gocce di cioccolato fondente

Procedimento

Per poter preparare questo dolce, iniziamo a mettere in una terrina le gocce di cioccolato e lasciamo in freezer anche per mezz’ora così non affonderanno nell’impasto durante la cottura.

Plumcake al cacao vegano gusto e leggerezza a colazione, cosa vuoi di più! Ricettasprint

Poi mettiamo in una ciotola solo gli ingredienti secchi, quindi la farina, lo zucchero di canna, il cacao amaro in polvere, il lievito, la cannella, la vanillina e mescoliamo con un cucchiaio. Si consiglia di setacciare il tutto.

Leggi anche: Ciambella alle gocce di cioccolato ripiena di crema alle nocciole: come si fa a resistere a tanta bontà

Versiamo a filo il latte e l’olio e mescoliamo per bene e in fretta così da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Possiamo a questo punto aggiungere le gocce di cioccolato, incorporiamo con una spatola. Facciamo dei movimenti delicati.

Leggi anche: Ciambellone al cioccolato light: ti svelo il mio segreto, perfetto se sei a dieta!

Trasferiamo il tutto in uno stampo per plumcake oleato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti a cottura terminata spegniamo il forno. Per essere certi della cottura del dolce facciamo la prova stecchino. Sforniamo il plumcake e trasferiamo su un piatto da portata solo quando si sarà raffreddato, così non si romperà. Serviamo a fette e gustiamo!

Buona Pausa o Colazione!

Plumcake al cacao vegano gusto e leggerezza a colazione, cosa vuoi di più! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago