Plumcake+al+caff%C3%A8+senza+uova%2C+leggerissimo+e+goloso+per+colazione+%C3%A8+quello+che+ci+vuole%21
ricettasprint
/plumcake-al-caffe-senza-uova-leggerissimo-e-goloso-per-colazione-e-quello-che-ci-vuole/amp/
Dolci

Plumcake al caffè senza uova, leggerissimo e goloso per colazione è quello che ci vuole!

Prova anche tu il goloso Plumcake al caffè senza uova, leggerissimo e molto particolare, per colazione è quello che ci vuole!

Il Plumcake al caffè senza uova è un dolce soffice e aromatico, simile ad un classico plumcake, ma privo di uova e arricchito dal sapore del caffè, particolare proprio perché non contiene uova, questo lo rende più leggero e adatto anche a chi è intollerante o allergico. Anche se è perfetto così com’è, lo puoi variare aggiungendo del cioccolato fondente a pezzetti nell’impasto, oppure delle noci o mandorle tritate per arricchirne la consistenza. In più puoi sostituire il caffè con del cacao in polvere per ottenere un plumcake al cioccolato se vuoi che anche i bambini lo possono gustare senza problemi.

Plumcake al caffè senza uova 13072023 ricettasprint

Per rendere questa ricetta più leggera puoi sostituire lo zucchero con del dolcificante naturale e sostituire la farina con quella integrale o quella di avena al posto della farina bianca. Insomma così come ogni plumcake, anche questo si prepara velocemente ed è molto pratico da reparare, ma è sicuramente più leggero così che anche se sei a dieta, lo potrai gustare senza sensi di colpa.

Se segui una dieta o semplicemente adori l’aroma del caffè, prova anche tu a preparare questo speciale plumcake.

Insomma, cosa aspetti? Non esitare oltre e prepara anche tu questa leggera versione di plumcake, una volta provato ti garantisco che te ne innamori!Allaccia il grembiule e realizziamolo insieme passo passo. Iniziamo subito!

Leggi anche: Plumcake morbido alle banane caramellate: una goduria soffice con meno di 50 calorie a fetta
Leggi anche: Plumcake senza uova al succo di agrumi, non esiste colazione più leggera da gustare anche se sei a dieta

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

250 g di farina 00
150 g di zucchero di canna
240 ml di latte scemato, itero o vegetale a scelta

2 cucchiai di caffè solubile
80 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione del Plumcake al caffè senza uova

Per realizzare questo goloso e soffice plumcake, preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo per plumcake. In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito, il caffè solubile e il sale.

caffé 13072023 ricettasprint

Mescola bene per uniformare il composto, poi aggiungici poco a poco il latte e l’olio, iniziando a mescolare con un frullino fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi.

latte 13072023 ricettasprint

Versa l’impasto nello stampo da plumcake e livella la superficie con una spatola. Cuoci il plumcake in forno per circa 40-45 minuti o fino a quando il plumcake sarà dorato e fai la prova con uno stecchino inserito nel centro. Se ne esce pulito lo puoi sfornare, quindi lascialo raffreddare, toglilo dallo stampo e taglialo a fette, quindi sarà pronto per essere servito. Buon appetito!

forno 13072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago