Plumcake+al+fondente+e+rum%2C+il+dolce+%26%238216%3Bda+grandi%26%238217%3B+per+celebrare+le+tue+occasioni+speciali
ricettasprint
/plumcake-al-fondente-e-rum-il-dolce-da-grandi-per-celebrare-le-tue-occasioni-speciali/amp/
Dolci

Plumcake al fondente e rum, il dolce ‘da grandi’ per celebrare le tue occasioni speciali

Chi dice che i dolci al cioccolato siano solo roba da bambini? Ecco una proposta perfetta per concludere una cena speciale: il plumcake al fondente e rum é proprio la portata perfetta per stupire tutti.

Una delizia che stupirà tutti e che riempirà gli occhi ed il cuore con il suo aspetto invitante: nessuno potrà resistere ad una tale golosità, raffinata e buona al tempo stesso.

plumcake fondente e rum ricettasprint

Per di più questa ricetta é facilissima da fare, niente di più di una classica preparazione per torte. Fai tutto con lo sbattitore o una planetaria, senza troppi fronzoli o difficoltà: pochi passaggi per ottenere un dessert scenografico e dal gusto pazzesco.

Una coccola strepitosa per chiunque lo assaggerà: ogni morso si scioglie in bocca rivelando il suo cuore fondente

La consistenza sofficissima ed umida di questo dolce lo rende veramente unico: il tocco deciso del liquore insieme al cioccolato completa quella che è una vera e propria esperienza di gusto. Anche se non sei molto pratico ai fornelli e non ti diletti di pasticceria casalinga, questo plumcake può essere la soluzione perfetta per portare in tavola un dolce che riesca comunque a stupire tutti pur nella sua estrema semplicità. Vediamo quindi insieme come realizzarlo subito!

Potrebbe piacerti anche: La torta della domenica deve essere per forza al cioccolato: questa ha una dose di golosità veramente extra

Ingredienti

200 gr di farina 00
60 gr di fecola di patate
120 ml di latte
40 gr di cacao amaro in polvere
130 gr di gocce di cioccolato fondente
Una bustina di lievito vanigliato per dolci

200 gr di zucchero semolato
3 uova
120 ml di olio di semi
50 ml di rum

Preparazione del plumcake al fondente e rum

Per realizzare questo dolce, iniziate rompendo le uova in un recipiente capiente: aggiungete lo zucchero semolato e montate a lungo, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso che abbia raddoppiato il suo volume. Aggiungete poi il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi e proseguite a mescolare con le fruste elettriche.

Fatto ciò setacciate a parte in un recipiente la farina 00, la fecola di patate, il lievito vanigliato per dolci ed il cacao amaro in polvere ed iniziate ad incorporarli agli ingredienti liquidi poco alla volta e continuando a mescolare con le fruste elettriche. Quando ne avrete aggiunto un terzo, unite anche il rum: amalgamate e poi proseguite con il restante mix di polveri fino a terminare gli ingredienti. In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato fondente, poco alla volta e continuando ad amalgamare con le fruste fino ad ottenere un impasto liscio, uniforme e privo di grumi.

Trasferite nello stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato per bene, poi mettete in forno e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Monitorate la cottura e regolatevi secondo la potenza del vostro forno, per sicurezza procedete alla prova stecchino. Estraetelo quindi e fatelo raffreddare, poi sformatelo e servitelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

16 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago