Plumcake+al+limoncello%2C+prepariamo+delle+merendine+deliziose+pi%C3%B9+buone+di+quelle+che+ricordate
ricettasprint
/plumcake-al-limoncello-prepariamo-delle-merendine-deliziose-piu-buone-di-quelle-che-ricordate/amp/
Dolci

Plumcake al limoncello, prepariamo delle merendine deliziose più buone di quelle che ricordate

Così morbide che si sciolgono in bocca, senza consarvanti e ancora più buone di quelle che ricordate, prepariamo delle merendine fantastiche, i Plumcake al limoncello, davvero deliziose.

I plumcake al limoncello sono dei piccoli e gustosi spuntini che possono essere preparati in pochissimo tempo. Sono simili alle plumcake classico, ma più versatili e ideali da servire in occasioni speciali o come snack per la vostra merenda. In termini di proprietà nutrizionali, i mini plumcake al limoncello sono ricchi di grassi sani, come l’olio di oliva o burro, e di carboidrati complessi. Se seguite un regime alimentare sano e equilibrato, potete tranquillamente mangiare queste tortine come snack alternativo a merendine dolci e bibite. I grassi sani presenti, inoltre, contribuiscono al benessere dei vostri livelli di colesterolo.

Plumcake al limoncello 08042023 ricetta sprint

Questi mini cakes sono ideali per qualsiasi momento della giornata. Potete prepararli alla mattina, per una prima colazione nutriente ed energetica, o due ore prima di cena per creare un delicato contrasto tra dolce e salato. Se poi avete ospiti in casa, non dovrete preoccuparvi di preparare ricette complicate, in quanto queste tortine sono deliziose anche servite a temperatura ambiente. Anzi, se avete piccoli in casa, possono risultare il modo migliore per assicurargli uno spuntino salutare e soddisfacente. Se preferite arricchire la ricetta con altri ingredienti, potete abbinare le tortine ad una spolverata di zucchero a velo o alcune gocce di limoncello.

I mini plumcake al limoncello sono anche ideali per tutta la famiglia, bambini compresi.

In conclusione, le mini plum cake al limoncello sono una buona scelta per soddisfare il vostro palato, anche se siete a dieta. Non solo si preparano in pochi minuti, ma sono anche ricche di nutrienti e ideali per tutta la famiglia. Cosa aspetti? Prepara subito una ricca teglia di mini cakes al limoncello per il tuo prossimo snack!

Leggi anche: Plumcake avena e caffè senza lievito e burro, leggerissimo e perfetto per una colazione sana e gustosa
Leggi anche: Plumcake integrale con banana e cocco, un soffice concentrato di benefici

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

300 g di farina
200 ml di latte
2 uova

130 g di burro
70 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
Limoncello q.b.

Preparazione Plumcake al limoncello

Iniziamo setacciando insieme la farina e il lievito in una ciotola. Uniamo poi nel mixer il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Azioniamo le fruste in modalità crema per amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto possiamo aggiungere le uova una alla volta, sempre mescolando con le fruste. Inseriamo anche un pò di limoncello, non dobbiamo esagerare, l’importante che si percepisca il gusto del limoncello.

frullino

Uniamo quindi la farina e il lievito e continuate a mescolare. Aggiungiamo anche il latte a filo e continueremo a lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo. Ora prendiamo degli stampi per mini plumcake. Imburriamoli leggermente e versiamoci l’impasto per 3/4 della loro altezza. Una volta che abbiamo riempito tutti gli stampi, mettiamoli in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 20 minuti.

latte

Lasciamo quindi intiepidire i nostri plumcake al limoncello e decidiamo se desideriamo servirli con del marmellata o una glassa di limoncello. I nostri dolcetti deliziosi sono pronti da gustare! Buon appetito.

limoncello
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago