Plumcake+alla+crema+caramellata+e+frutta+secca%3A+lasciati+conquistare+dal+dessert+autunnale+per+eccellenza
ricettasprint
/plumcake-alla-crema-caramellata-e-frutta-secca-lasciati-conquistare-dal-dessert-autunnale-per-eccellenza/amp/
Dolci

Plumcake alla crema caramellata e frutta secca: lasciati conquistare dal dessert autunnale per eccellenza

Lasciati conquistare dal dessert autunnale per eccellenza, il Plumcake alla crema caramellata e frutta secca, un dolce che ti stupirà ad ogni morso

Arriva l’autunno e con essa un insieme di sapori e profumi irresistibili e se desideri realizzare un dessert che conquisti il palato di tutti dovete assolutamente provare il plumcake alla crema caramellata e frutta secca. Questo dolce è un’autentica bontà autunnale, e ogni morso è un meraviglioso momento paradisiaco che conquista grandi e piccini. È preparato con una incantevole crema caramellata al cioccolato che dona al plumcake un’irresistibile dolcezza, mentre la frutta secca aggiunge una piacevole croccantezza e un’esplosione di sapori tipici della stagione.

Plumcake alla crema caramellata e frutta secca 24102023 ricettasprint

Per rendere questo plumcake ancora più buono è possibile arricchirlo con tanti altri ingredienti. Per esempio, anche per renderlo più appetitoso agli occhi dei bambini, aggiungendo scaglie o gocce di cioccolato che si sposano alla perfezione con la frutta secca e la crema caramellata al cioccolato. Per un tocco aromatico in più invece, puoi unire un pizzico di cannella o zenzero e optare per una crema spalmabile in sostituzione della crema caramellata.

Lasciati conquistare dal dessert autunnale per eccellenza e prepara con me il Plumcake alla crema caramellata e frutta secca, resterai senza parole!

Insomma un dessert eccezionale perfetto per tutta la famiglia che vale la pena provare subito, ti garantisco che renderà la tua merenda, oppure il tuo dopo cena, incantevole. Quindi non perdiamochi in chiacchiere e iniziamo a preprare tutti gli ingredienti, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Plumcake alla pizzaiola con spinaci: servilo a cena con un tagliere di formaggi e salumi
Leggi anche: Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena: ti presento la mia merenda preferita super light

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura:  45-50 minuti

Ingredienti per impasto

200 gr di farina
150 gr di zucchero
150 gr di burro fuso
3 uova
100 gr di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole, ecc.)
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema caramellata al cioccolato

200 gr di zucchero
80 gr di burro

150 ml di panna liquida
60 gr di cioccolato fondente tritato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale

Preparazione del Plumcake alla crema caramellata e frutta secca

Per realizzare questo delizioso plumcake, inizia col realizzare la crema. In una pentola a fondo spesso, versa lo zucchero e lascialo sciogliere a fuoco medio. Non mescolare mai con un cucchiaio ma muovi la pentola col manico, pian piano, così lo zucchero diventerà liquido e dorato. A parte scalda la panna fino a farla leggermente bollire. Una volta che lo zucchero avrò raggiunto un colore ambrato, abbassa la fiamma e unisci il burro a pezzetti, fino a farlo assrorbire completamente.

Zucchero 24102023 ricettasprint

Versa delicatamente la panna calda nel caramello continuando sempre a mescolare. Unisci il cioccolato tritato e mescola finché non si è completamente sciolto nella crema, poi togli la pentola dal fuoco e aggiungi l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale e lascialo poi raffreddare da parte. Intanto prepara l’impasto versando pima di tutto in una ciotola le uova. Montale con un frullino insieme allo zucchero fino a quando non saranno belle spumose. Da parte unisci tutte le polveri, farina, lievito, sale e a piacere le spezie. Aggiungi il composto di polveri alle uova montate e mescola in modo da creare un composto omogeneo.

cioccolato fuso 24102023 ricettasprint

Infine aggiungi anche il burro fuso, e la frutta secca tritata grossolanamente. Ottenuto un impasto omogeneo, versalo in uno stampo imburrato e infarinato, procedendo per strati con la crema preparata aiutandoti con un cucchiaio. Cuoci in forno preriscaldato per circa 45-50 minuti, a 180 gradi, tenendo d’occhio la cottura facendo sempre la prova dello stecchino. Una volta pronto, sfornalo e lascialo intiepidire, dopodichè sarà pronto da gustare. Buon appetito!

frullino 24102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

36 minuti ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago