Plumcake+all%26%238217%3Bacqua%2C+il+dolce+fit+che+puoi+mangiare+anche+prima+degli+allenamenti+in+palestra
ricettasprint
/plumcake-allacqua-il-dolce-fit-che-puoi-mangiare-anche-prima-degli-allenamenti-in-palestra/amp/

Plumcake all’acqua, il dolce fit che puoi mangiare anche prima degli allenamenti in palestra

Uno dei più grandi dilemmi è rappresentato dal “cosa mangiare” prima degli allenamenti in palestra… ma sappi che questo dolce fa davvero al caso tuo! Si tratta di un plumcake all’acqua!

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso e al tempo stesso tenere conto anche delle calorie da introdurre nel quotidiani, vuol dire scegliere con molta cura ogni ingrediente in vista di tutti i piatti che realizziamo nell’arco della settimana.

Nel momento in cui dedichiamo molto tempo anche all’attività fisica, poi, dobbiamo fare anche in modo che il nostro corpo possa avere sempre l’energia giusta per affrontare ogni sessione di allenamento. In questo frangente, poi, per alcuni di noi è anche necessario trovare un equilibrio tra dolce e salato… ecco perché questo dolce rappresenta una valida soluzione alle nostre esigenze.

Ricetta del plumcake all’acqua

Nel caso un cui fossi alla ricerca di un dolce da mangiare tutti i pomeriggi in vista degli allenamenti, dunque, sappi che puoi concederti un dolce leggero proprio come quello che ti sto per suggerire… ottimo anche se puoi seguendo una dieta dimagrante. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro dolce all’acqua:

250 grammi di farina,

150 grammi di zucchero,

300 grammi di acqua,

40 grammi di caco amaro,

30 grammi di olio di semi,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme il dolce perfetto da mangiare prima della palestra,

La preparazione del nostro plumcake all’acqua è davvero molto semplice. Cominciamo subito versando l’acqua all’interno di una ciotola, dove andremo a aggiungere immediatamente 30 g di olio di semi. Successivamente, uniamo anche lo zucchero e mescoliamo per bene, aiutandoci con una frusta manuale.

Adesso, setacciando la farina a maglie strette, la incorporiamo all’impasto poco alla volta, facendo lo stesso con il cacao amaro. Infine, ripetiamo questa operazione anche con la bustina di lievito per dolci.

LEGGI ANCHE -> Torta di castagne e cioccolato senza burro, uova e latte: da quando l’ho scoperta ho chiuso con i sensi di colpa

Una volta ottenuto un impasto perfettamente cremoso, possiamo trasferirlo all’interno di uno stampo per plumcake rivestito con carta forno e cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, facciamo il check di cottura aiutandoci con uno stuzzicadenti per verificare che anche all’interno il dolce sia cotto. Lasciamo raffreddare completamente il plumcake prima di gustarlo durante la merenda.

In ogni caso, vedrai che il risultato sarà perfetto: il dolce sarà adatto ai bambini ed è ottimo da gustare prima di andare in palestra. Insomma, è la soluzione perfetta che stavi cercando per non rinunciare a un buon dolce durante la merenda.

LEGGI ANCHE -> Questa torta all’ortolana, credimi la mangiano senza troppi capricci persino i piccoli di casa, il segreto è il mix di questi ingredienti

LEGGI ANCHE -> Niente strudel stavolta, ho scoperto delle crêpes alle mele da 10 e lode: 5 minuti e sono pronte con tantissima cannella

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago