Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso che nessuno resiste, la ricetta facilissima.
Il plumcake alle mele è uno di quei dolci che in casa mia sparisce prima ancora che si raffreddi.

Non è la solita torta, ti dirò che forse è perfino più buono e lascia in bocca quel gusto delle ricette di casa di una volta, proprio come quelli della nonna. L’ho iniziato a fare anni fa perché cercavo qualcosa che fosse veloce e non mi facesse restare mezza giornata in cucina ed alla fine è diventato un classicone, soprattutto quando iniziano i primi freddi.
Io lo faccio anche a Natale, metto il plumcake alle mele in tavola e se lo litigano al posto del panettone
C’è qualcosa nel tagliare le mele che fa subito stagione ed è perfetto anche per Natale. Lo servi la mattina del 25, lo porti come dolce di riserva per una cena, lo tieni per quando arrivano amici per un tè e fa sempre la sua figura. Lo prepari con le cose che hai già in dispensa ed il risultato è strepitoso: tu pensa solo a una fetta alta con le mele morbide dentro, un profumo di vaniglia ed un impasto che rimane umido al punto giusto senza diventare pesante. Sono felicissima di passarti questa ricetta perché sono sicura che la farai subito!
Ingredienti
- 2 mele grandi
- 180 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero
- 2 uova
- 80 ml di olio di semi
- 80 ml di latte
- Una bustina di lievito per dolci
- Succo di un limone
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Preparazione del plumcake soffice alle mele
- Per realizzare questa ricetta iniziate sbucciando e tagliando le mele a fettine sottili: tenetele da parte ed irroratele con un po’ di succo di limone per non farle annerire. Montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e gonfio, poi
unite l’olio continuando a mescolare e successivamente aggiungete il latte. - Incorporate farina, lievito e sale setacciati, mescolando dall’alto verso il basso con una spatola: in ultimo aggiungete la vaniglia ed ultimate la preparazione. Versate metà impasto nello stampo, sistemate metà delle mele, poi coprite con il resto dell’impasto e decorate la superficie con le mele restanti, affondandole leggermente.
- Cuocete a 170 gradi per 45–50 minuti, facendo la prova stecchino: lasciate intiepidire prima di tagliare, quindi sformate e spolverizzate con zucchero a velo. Servitelo subito e gustatelo!






