Hai+del+cacao+amaro+in+scadenza%3F+Ecco+cosa+puoi+preparare%21
ricettasprint
/plumcake-cacao-amaro-yogurt-greco/amp/
Dolci

Hai del cacao amaro in scadenza? Ecco cosa puoi preparare!

Avete aperto la dispensa e avete notato che il cacao amaro è in scadenza? Non preoccupatevi se non sapete come smaltirlo preparate questa ricetta.

Basta poco tempo, sicuramente avrete in dispensa e in frigo i restanti ingredienti. Si possono preparare diverse ricette con il cacao amaro, ma noi oggi vi proponiamo questa.

Hai del cacao amaro in scadenza Ricettasprint

Se volete gustare un dolcetto che non vi faccia venire i sensi di colpa, concedendovi degli sgarri, allora questa è la ricetta perfetta. Si può preparare un plumcake al cacao amaro senza burro e con lo yogurt greco, se avete quello classico bianco va bene comunque. Ecco la ricetta sprint da seguire.

Plumcake al cacao e yogurt greco senza burro

Non vi resta che seguire la ricetta e scoprire gli altri ingredienti necessari per la preparazione di questa ricetta dolce con il cacao amaro.

Ingredienti 

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • un vasetto di yogurt greco
  • 150 g di farina 00
  • 30 g di fecola di patate
  • scorza grattugiata di metà arancia
  • 80 g di olio di semi
  • una bustina di lievito per dolci
  • 70 g di cacao amaro in polvere

Procedimento

Per poter preparare questo dolce utilizzando il cacao amaro che avete, potete procedere in questo modo. Setacciate la farina, il lievito, il cacao amaro in polvere e la fecola di patate. Mescolate per bene con un cucchiaio. Passate alla preparazione di un impasto.

Plumcake al cacao e yogurt greco senza burro Ricettasprint

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e con una frusta a mano o con fruste elettriche lavorate per bene così da ottenere un composto omogeneo e chiaro, occorrono un paio di minuti. Non appena noterete che il composto è pronto non dovete fare altro che unire a cucchiai gli ingredienti secchi che avete in ciotola, aggiungete anche l’olio e lo yogurt greco ed infine la scorza grattugiata di metà arancia.

Quando l’impasto sarà pronto, versate in uno stampo per plumcake oleato, livellate bene e fate cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti. Poi spegnete e fate raffreddare prima di togliere dallo stampo e poi servite a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Plumcake al cacao e yogurt greco senza burro Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

12 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

13 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

43 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago