Il plumcake ai canditi e cioccolato è un dolce che non può mancare a Natale, credimi è irresistibile, fetta dopo fetta sparirà dal piatto.

Il plumcake ai canditi e gocce di cioccolato è uno di quei dolci che non possono mancare a Natale, a casa mia lo preferiscono a colazione. Un dolce che profuma di tradizione, servilo con una tazza di latte caldo, cappuccino o del tè caldo e inizierai la giornata nel miglior modo possibile.

Plumcake canditi e cioccolato - Ricettasprint.it
Plumcake canditi e cioccolato – Ricettasprint.it

Un dolce che si mantiene soffice per giorni, lo puoi anche preparare qualche giorno prima del natale così da non arrivare stressata quel giorno. Nessuno ti vieta di prepararlo in altre occasioni è un dolce che puoi lasciare tutti ospiti a bocca aperta, la combo cioccolato e canditi è unica, che dire impossibile resistere. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake ai canditi e cioccolato: che dolce, impossibile non assaggiarlo, sarà un Natale magico

Il plumcake ai canditi e cioccolato è un dolce che ho sperimentato negli anno e devo dire che è diventato il mio asso nella mancia. Un dolce che lascia tutti senza parole, si prepara con semplici ingredienti, non resta che scoprire la ricetta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti

Tempo totale: 55-60 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 4 uova
  • 160 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina
  • 200 g di burro morbido
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 100 g di canditi
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • metà bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento del plumcake con canditi e cioccolato

  1. Iniziamo a setacciare la farina e il lievito in polvere per dolci e mettiamo in una ciotola, mescoliamo per bene.
  2. In una ciotola ampia mettiamo uova e zucchero lavoriamo per bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
  3. Uniamo la farina e lievito, il burro lavoriamo sempre con le fruste fino ad ottenere una crema chiara e soffice.
  4. Uniamo poi la buccia grattugiata del limone, infine con una spatola incorporare i canditi e il cioccolato gocce di cioccolato fondente, amalgamare il tutto delicatamente per distribuirli in modo uniforme.
  5. Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake, versiamo l’impasto e livelliamo per bene, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45–50 minuti. Fai la prova stecchino prima di spegnere, se lo stecchino esce asciutto si può spegnere.
  6. Lasciamo raffreddare e poi togliamo il plumcake e lo mettiamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo.

Buona Pausa o Colazione!

Consigli imperdibili

Si consiglia di infarinare gocce di cioccolato e canditi così non affonderanno nell’impasto. Se vuoi puoi sostituire il burro con olio. Puoi optare per un plumcake all’arancia candita e cioccolato se non hai i canditi misti. Per un dolce ancora più morbido puoi sostituire 50 g di burro con 50 g di yogurt intero. Per la versione gluten free, sostituire la farina 00 con quella di riso o con il mix di farine senza glutine. Il plumcake si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni, in alternativa puoi avvolgere il plumcake nella pellicola per alimenti.