Plumcake+con+funghi+e+pomodori%3A+non+vorrai+smettere+di+mangiarlo%2C+una+fetta+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/plumcake-con-funghi-e-pomodori/amp/
Finger Food

Plumcake con funghi e pomodori: non vorrai smettere di mangiarlo, una fetta tira l’altra

Dopo aver scoperto la ricetta del plumcake con funghi e pomodori, lo preparerai sempre, una fetta tira l’altra.

Puoi preparare questo plumcake sia a cena come piatto completo, magari se vuoi arricchire, puoi accompagnare con salumi e formaggi. Un’ottima idea è quella di servire una fetta di plumcake con funghi e pomodori come sfizioso antipasto invece del pane.

Plumcake con funghi e pomodori non vorrai smettere di mangiarlo, una fetta tira l’altra Ricettasprint

Non resta che conoscere la nostra ricetta sprint, basta poco e prenderai tutti per la gola. Andrà a ruba, non appena lo servirai!

Plumcake con funghi e pomodori secchi: soffice e gustoso, da provare!

 

 

 

 

Leggi anche: Focaccia scrocchiarella sottile e fragrante, non può mancare per uno snack veloce

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 300 g di farina 00
  • 100 ml di latte intero
  • 150 g di funghi sott’olio
  • 8 pomodori secchi sott’olio
  • olive verdi q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 50 g di pecorino romano
  • origano q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento

Per preparare questo plumcake, iniziamo a mettere in una ciotola le uova con il latte e la farina setacciata, lievito, lavoriamo senza fermarci, aggiungiamo anche il pecorino romano.

Plumcake con funghi e pomodori secchi Ricettasprint

Leggi anche: Altro che insalata di riso ecco come fare delle orecchiette una buonissima insalata fredda

Non appena l’impasto sarà pronto, aggiungiamo le olive denocciolate e tagliate a rondelle, i fungi e pomodori secchi sgocciolati dal loro olio, si consiglia di tagliarli a dadini. Infine uniamo origano, sale e rosmarino.

Leggi anche: Frittura di gamberi e calamari, friggeteli insieme, sono ancora più buoni

Oleiamo uno stampo per plumcake e versiamo l’impasto, distribuiamo sulla superficie, sale, origano e rosmarino. Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. Per essere sicuri che sia pronto il plumcake, facciamo la prova dello stecchino. Spegniamo a cottura ultimata, lasciamo raffreddare bene prima di togliere dallo stampo. Serviamo a fette e gustiamo. Tutti ne andranno ghiotti, una fetta tira l’altra!

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Plumcake con funghi e pomodori secchi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Cocktail durante la dieta | Ammessi anche dal nutrizionista | Questi non hanno calorie

Il sabato sera è quel momento della settimana in cui ci si rilassa, si esce…

10 minuti ago
  • Dolci
  • Finger Food

La pasta del digiuno, la mangi e dimagrisci fino a 30 g al giorno

La pasta del digiuno, la mangi e dimagrisci fino a 30 g al giorno. Il…

2 ore ago
  • Dolci

Torta pere e cioccolato in friggitrice ad aria, non sporco nulla e in 25 minuti sforno un dolce top

Torta pere e cioccolato in friggitrice ad aria, non sporco nulla e in 25 minuti…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Gli involtini di carne li faccio sugosi e tenerissimi, merito di un trucco facile che non dimenticherai

Involtini di carne sugosi e tenerissimi con un trucchetto facile, buoni così non li hai…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Pizzette rosse romane croccanti, come quelle del forno ma le fai a casa tua

Hai presente quelle pizzette rosse romane croccanti, belle unte e saporite a cui nessuno riesce…

12 ore ago
  • News

Succo d’uva: l’alleato naturale per il tuo corpo | il motivo perchè dovresti berlo spesso

Il succo di uva è molto più di un energizzante o di una semplice bevanda:…

13 ore ago