Plumcake+di+albumi+con+papavero+e+limone%2C+la+leggerezza+di+un+impasto+spumoso+dal+profumo+che+conquista
ricettasprint
/plumcake-di-albumi-con-papavero-e-limone-la-leggerezza-di-un-impasto-spumoso-dal-profumo-che-conquista/amp/
Dolci

Plumcake di albumi con papavero e limone, la leggerezza di un impasto spumoso dal profumo che conquista

Oggi la ricetta è sorprendente, un connubio favoloso ed inaspettato che lascia a bocca aperta, il Plumcake di albumi con papavero e limone, la leggerezza di un impasto spumoso dal profumo che conquista

Il Plumcake di albumi con papavero e limone è una deliziosa e sorprendente ricetta a base di albumi, farina, zucchero, lievito, papavero e limone. Si tratta di un dolce leggero e spumoso, dal profumo intenso e particolarmente aromatico, che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Preparare questa ricetta è un’ottima scelta per chi cerca un dolce leggero e dal sapore originale, che possa stupire e deliziare gli ospiti durante una cena o un brunch in famiglia. Inoltre, questo plumcake è perfetto per chi segue una dieta basata sull’utilizzo degli albumi, in quanto prevede l’impiego solo di questi ultimi e non dei tuorli.

Plumcake di albumi con papavero e limone 07052023 ricettasprint

I benefici e le particolarità di questo dolce derivano principalmente dalla sua leggerezza e dalla presenza di ingredienti particolari come il papavero e il limone. Lo spumoso impasto a base di albumi rende questo plumcake poco calorico e adatto a chi cerca di mantenere la linea, ma allo stesso tempo ricco di proteine. Inoltre, la presenza delle note aromatiche del papavero e del limone lo rendono un dolce particolarmente gustoso ed elegante. Per variare questa ricetta, si può sostituire il limone con altri agrumi come l’arancia o il pompelmo, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato o dei frutti secchi come le noci o le mandorle. Inoltre, si può sostituire il papavero con altri semi come il sesamo o il girasole. Ciò che rende particolarmente speciali questi plumcake è la loro leggerezza e il particolare aroma del papavero e del limone, che si uniscono in un connubio originale ed inaspettato. Inoltre, il loro aspetto soffice e spumoso li rende eleganti e delicati da presentare in tavola.

Questa ricetta è ideale per tutti coloro che cercano un dolce leggero e raffinato, adatto a ogni occasione.

In particolare, è perfetto per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi o per chi non può o non vuole assumere i tuorli. Questo plumcake è perfetto per essere gustato a colazione, a merenda o come dessert a fine pasto. Inoltre, grazie al suo particolare aroma, è ideale da servire durante brunch o pranzi in famiglia.

Leggi anche: Plumcake integrale al miele: la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo
Leggi anche: Plumcake proteico come piace a te, impasto con zero calorie e aggiungi tu l’aroma che vuoi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

180 g di zucchero semolato
180 g di albumi
150 g di farina 00

70 g di olio di semi
la scorza di 1 limone non trattato
3 cucchiai di semi di papavero
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione del Plumcake di albumi con papavero e limone

Per preparare questo favoloso plumcake, iniziare montando gli albumi a neve ferma, utilizzando una planetaria o una frusta elettrica. Aggiungere gradualmente lo zucchero semolato, continuando a montare fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.

albumi montati 07052023 ricettasprint

Aggiungere la scorza del limone grattugiata e l’olio di semi, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e i semi di papavero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Limone 07052023 ricettasprint

Versare l’impasto in uno stampo da plumcake ben imburrato e infarinato, livellare con una spatola. Infornare il plumcake in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino (che dovrà uscire asciutto). Una volta cotto, togliere il plumcake dal forno e lasciarlo raffreddare completamente prima di sformarlo. Il Plumcake di albumi con papavero e limone è ora pronto per essere gustato, magari accompagnato da una deliziosa tazza di tè o caffè. Buon appetito!

semi di papavero 07052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

2 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

9 ore ago