Plumcake+di+albumi+con+papavero+e+limone%2C+la+leggerezza+di+un+impasto+spumoso+dal+profumo+che+conquista
ricettasprint
/plumcake-di-albumi-con-papavero-e-limone-la-leggerezza-di-un-impasto-spumoso-dal-profumo-che-conquista/amp/
Dolci

Plumcake di albumi con papavero e limone, la leggerezza di un impasto spumoso dal profumo che conquista

Oggi la ricetta è sorprendente, un connubio favoloso ed inaspettato che lascia a bocca aperta, il Plumcake di albumi con papavero e limone, la leggerezza di un impasto spumoso dal profumo che conquista

Il Plumcake di albumi con papavero e limone è una deliziosa e sorprendente ricetta a base di albumi, farina, zucchero, lievito, papavero e limone. Si tratta di un dolce leggero e spumoso, dal profumo intenso e particolarmente aromatico, che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Preparare questa ricetta è un’ottima scelta per chi cerca un dolce leggero e dal sapore originale, che possa stupire e deliziare gli ospiti durante una cena o un brunch in famiglia. Inoltre, questo plumcake è perfetto per chi segue una dieta basata sull’utilizzo degli albumi, in quanto prevede l’impiego solo di questi ultimi e non dei tuorli.

Plumcake di albumi con papavero e limone 07052023 ricettasprint

I benefici e le particolarità di questo dolce derivano principalmente dalla sua leggerezza e dalla presenza di ingredienti particolari come il papavero e il limone. Lo spumoso impasto a base di albumi rende questo plumcake poco calorico e adatto a chi cerca di mantenere la linea, ma allo stesso tempo ricco di proteine. Inoltre, la presenza delle note aromatiche del papavero e del limone lo rendono un dolce particolarmente gustoso ed elegante. Per variare questa ricetta, si può sostituire il limone con altri agrumi come l’arancia o il pompelmo, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato o dei frutti secchi come le noci o le mandorle. Inoltre, si può sostituire il papavero con altri semi come il sesamo o il girasole. Ciò che rende particolarmente speciali questi plumcake è la loro leggerezza e il particolare aroma del papavero e del limone, che si uniscono in un connubio originale ed inaspettato. Inoltre, il loro aspetto soffice e spumoso li rende eleganti e delicati da presentare in tavola.

Questa ricetta è ideale per tutti coloro che cercano un dolce leggero e raffinato, adatto a ogni occasione.

In particolare, è perfetto per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi o per chi non può o non vuole assumere i tuorli. Questo plumcake è perfetto per essere gustato a colazione, a merenda o come dessert a fine pasto. Inoltre, grazie al suo particolare aroma, è ideale da servire durante brunch o pranzi in famiglia.

Leggi anche: Plumcake integrale al miele: la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo
Leggi anche: Plumcake proteico come piace a te, impasto con zero calorie e aggiungi tu l’aroma che vuoi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

180 g di zucchero semolato
180 g di albumi
150 g di farina 00

70 g di olio di semi
la scorza di 1 limone non trattato
3 cucchiai di semi di papavero
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione del Plumcake di albumi con papavero e limone

Per preparare questo favoloso plumcake, iniziare montando gli albumi a neve ferma, utilizzando una planetaria o una frusta elettrica. Aggiungere gradualmente lo zucchero semolato, continuando a montare fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.

albumi montati 07052023 ricettasprint

Aggiungere la scorza del limone grattugiata e l’olio di semi, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e i semi di papavero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Limone 07052023 ricettasprint

Versare l’impasto in uno stampo da plumcake ben imburrato e infarinato, livellare con una spatola. Infornare il plumcake in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino (che dovrà uscire asciutto). Una volta cotto, togliere il plumcake dal forno e lasciarlo raffreddare completamente prima di sformarlo. Il Plumcake di albumi con papavero e limone è ora pronto per essere gustato, magari accompagnato da una deliziosa tazza di tè o caffè. Buon appetito!

semi di papavero 07052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

26 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

56 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago