In 5 minuti e con un semplice frullatore, preparo il meraviglioso Plumcake innevato con ricotta e noci, uno dei dolci più facili e veloci che faccio a Natale e conquista tutti!
Se cerchi un dolce che porti in tavola il calore del Natale con il minimo sforzo, questo plumcake è la risposta. È soffice, profumato e così facile da preparare che ti basteranno 5 minuti e un frullatore. L’abbinamento della ricotta cremosa con le noci croccanti regala un contrasto irresistibile, mentre lo zucchero a velo che lo ricopre come neve lo rende perfetto per le feste.
Ideale per la colazione, una merenda speciale o come dessert, questo plumcake innevato ha tutto ciò che serve per diventare il protagonista della tua tavola natalizia. E poi, diciamocelo, chi non ama un dolce che si prepara in un attimo e fa fare sempre bella figura?
Un consiglio? Provalo tiepido con una tazza di tè o servilo con una spolverata generosa di zucchero a velo per far risaltare il suo look innevato, fidati, non te ne pentirai. Non ti resta ora che preparare il frullatore e i pochi ingredienti e vedrai che otterrai presto un risultato da lasciare senza parole. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo 24 cm
330 g di ricotta
300 g di farina 00
4 uova
100 g di noci sgusciate
260 g di zucchero
Inizia accendendo il forno a 180 gradi in modalità ventilata, così sarà già caldo quando il plumcake sarà pronto. Nel bicchiere del frullatore, metti la ricotta, le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Frulla tutto fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungila poco per volta al composto nel frullatore. Frulla a bassa velocità o mescola con una spatola per evitare grumi.
Trita grossolanamente le noci e aggiungile al composto, mescolando delicatamente con una spatola per distribuirle uniformemente. Rivesti uno stampo da plumcake di 24 cm con carta da forno o imburralo e infarinalo leggermente. Versa il composto nello stampo, livellandolo con una spatola per una cottura uniforme.
Leggi anche: Plumcake al latte nulla di più salutare e gustoso a colazione, fetta dopo fetta sparirà, solo 180 Kcal
Inforna il plumcake e lascialo cuocere per circa 35 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino e se esce pulito, il dolce è pronto. Sforna il plumcake e lascialo intiepidire nello stampo per 10 minuti prima di trasferirlo su una grata. Una volta completamente freddo, spolveralo generosamente con zucchero a velo per ottenere l’effetto “innevato” irresistibile. Ed ecco pronto il tuo plumcake per essere servito! Goditi il soffice, dolce al punto giusto e con quel tocco croccante delle noci che fa la differenza. Buone feste!
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…