Plumcake+integrale+con+pere+e+cannella%3A+la+ricetta+golosa+per+diabetici+e+non%2C+lo+mangio+tutte+le+mattine+e+perdo+peso+anch%26%238217%3Bio%21
ricettasprint
/plumcake-integrale-con-pere-e-cannella-la-ricetta-golosa-per-diabetici-e-non-lo-mangio-tutte-le-mattine-e-perdo-peso-anchio/amp/
Dolci

Plumcake integrale con pere e cannella: la ricetta golosa per diabetici e non, lo mangio tutte le mattine e perdo peso anch’io!

Porto a tavola oramai tutte le mattine questo plumcake integrale con pere cannella, sarà pure una ricetta per diabetici, ma è golosa e perfetta pure per te, se vuoi perdere peso!

Questo plumcake integrale con pere e cannella è una vera scoperta. Si è rivelata una di quelle ricette inaspettate, che a sentirle non ti ispirano per niente e invece dal sapore sono tutt’altro. Il perfetto dolce del mattino che profuma di autunno e rende speciale ogni colazione, con una consistenza soffice e leggera, unita al sapore dolce e naturale delle pere e alla nota speziata della cannella, perfetto per chi cerca una golosità senza troppi sensi di colpa.

Plumcake integrale con pere e cannella: la ricetta golosa per diabetici e non, lo mangio tutte le mattine e perdo peso anch’io!

Ho scoperto questa ricetta, grazie a mia zia diabetica, contiene infatti solo ingredienti poco calorici e molto digeribile. Infatti sarà pure solo per diabetici, ma questo plumcake è perfetto anche per chi vuole tenersi in forma senza rinunciare a un dolce fatto in casa, leggero ma appagante. È composto da farina integrale e dolcificante al posto dello zucchero, il che lo rendono ideale anche per chi segue un’alimentazione equilibrata, e con le pere che donano dolcezza naturale non serve davvero nulla di più. Un dolce che puoi gustare con tranquillità anche a merenda, e che ti farà innamorare già solo per il suo profumo avvolgente, grazie al mix di pere succose e cannella che riempie tutta la cucina.

Plumcake integrale con pere e cannella: sarà pure una ricetta per diabetici, ma non riesco più a farne a meno!

Insomma, fidati di me e preparalo questo speciale plumcake, vedrai che bastano pochi minuti, per avere un dolce genuino e leggero da gustare e portare in tavola quando vuoi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura 35-40 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake integrale con pere e cannella

320 g di farina integrale
5 uova
65 g di fecola di patate
16 g di dolcificante dietor
170 ml di latte scremato
80 ml di olio di semi di girasole

3 pere
1 cucchiaino colmo di cannella
1 bustina di lievito in polvere per dolci

Come si prepara il plumcake integrale alle pere e cannella

Inizia lavando bene le pere, poi sbucciale e tagliale a piccoli cubetti, mettendoli da parte perché li useremo successivamente. In una ciotola capiente, rompi le uova e unisci il dolcificante. Monta il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Biscottini leggerissimi senza farina, di questi ne mangi quanti ne vuoi e non ingrassi!

Versa il latte scremato e l’olio di semi di girasole nel composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per amalgamare. Setaccia la farina integrale, la fecola di patate, il lievito e la cannella, quindi aggiungili poco alla volta al composto di uova e latte, mescolando delicatamente, cercando di non smontare il composto, fino a ottenere una pastella omogenea.

Leggi anche: Di questi biscotti non ne posso più fare a meno, ne mangio uno dopo l’altro ma senza sentirmi in colpa per la dieta

Incorpora delicatamente i cubetti di pera all’impasto, distribuendoli in modo uniforme, dopodiché, ungi leggermente uno stampo da plumcake (oppure usa la carta da forno) e versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna il plumcake. Cuoci per circa 35-40 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e uno stecchino inserito nel centro esce pulito. Una volta cotto, sforna il plumcake e lascialo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e servilo a fette per una colazione o una merenda sana e deliziosa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

5 minuti ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

1 ora ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago