Plumcake+integrale+con+pere+e+cannella%3A+la+ricetta+golosa+per+diabetici+e+non%2C+lo+mangio+tutte+le+mattine+e+perdo+peso+anch%26%238217%3Bio%21
ricettasprint
/plumcake-integrale-con-pere-e-cannella-la-ricetta-golosa-per-diabetici-e-non-lo-mangio-tutte-le-mattine-e-perdo-peso-anchio/amp/
Dolci

Plumcake integrale con pere e cannella: la ricetta golosa per diabetici e non, lo mangio tutte le mattine e perdo peso anch’io!

Porto a tavola oramai tutte le mattine questo plumcake integrale con pere cannella, sarà pure una ricetta per diabetici, ma è golosa e perfetta pure per te, se vuoi perdere peso!

Questo plumcake integrale con pere e cannella è una vera scoperta. Si è rivelata una di quelle ricette inaspettate, che a sentirle non ti ispirano per niente e invece dal sapore sono tutt’altro. Il perfetto dolce del mattino che profuma di autunno e rende speciale ogni colazione, con una consistenza soffice e leggera, unita al sapore dolce e naturale delle pere e alla nota speziata della cannella, perfetto per chi cerca una golosità senza troppi sensi di colpa.

Plumcake integrale con pere e cannella: la ricetta golosa per diabetici e non, lo mangio tutte le mattine e perdo peso anch’io!

Ho scoperto questa ricetta, grazie a mia zia diabetica, contiene infatti solo ingredienti poco calorici e molto digeribile. Infatti sarà pure solo per diabetici, ma questo plumcake è perfetto anche per chi vuole tenersi in forma senza rinunciare a un dolce fatto in casa, leggero ma appagante. È composto da farina integrale e dolcificante al posto dello zucchero, il che lo rendono ideale anche per chi segue un’alimentazione equilibrata, e con le pere che donano dolcezza naturale non serve davvero nulla di più. Un dolce che puoi gustare con tranquillità anche a merenda, e che ti farà innamorare già solo per il suo profumo avvolgente, grazie al mix di pere succose e cannella che riempie tutta la cucina.

Plumcake integrale con pere e cannella: sarà pure una ricetta per diabetici, ma non riesco più a farne a meno!

Insomma, fidati di me e preparalo questo speciale plumcake, vedrai che bastano pochi minuti, per avere un dolce genuino e leggero da gustare e portare in tavola quando vuoi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura 35-40 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake integrale con pere e cannella

320 g di farina integrale
5 uova
65 g di fecola di patate
16 g di dolcificante dietor
170 ml di latte scremato
80 ml di olio di semi di girasole

3 pere
1 cucchiaino colmo di cannella
1 bustina di lievito in polvere per dolci

Come si prepara il plumcake integrale alle pere e cannella

Inizia lavando bene le pere, poi sbucciale e tagliale a piccoli cubetti, mettendoli da parte perché li useremo successivamente. In una ciotola capiente, rompi le uova e unisci il dolcificante. Monta il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Biscottini leggerissimi senza farina, di questi ne mangi quanti ne vuoi e non ingrassi!

Versa il latte scremato e l’olio di semi di girasole nel composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per amalgamare. Setaccia la farina integrale, la fecola di patate, il lievito e la cannella, quindi aggiungili poco alla volta al composto di uova e latte, mescolando delicatamente, cercando di non smontare il composto, fino a ottenere una pastella omogenea.

Leggi anche: Di questi biscotti non ne posso più fare a meno, ne mangio uno dopo l’altro ma senza sentirmi in colpa per la dieta

Incorpora delicatamente i cubetti di pera all’impasto, distribuendoli in modo uniforme, dopodiché, ungi leggermente uno stampo da plumcake (oppure usa la carta da forno) e versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna il plumcake. Cuoci per circa 35-40 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e uno stecchino inserito nel centro esce pulito. Una volta cotto, sforna il plumcake e lascialo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e servilo a fette per una colazione o una merenda sana e deliziosa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

18 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

47 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago