Questo+plumcake+non+l%26%238217%3Bavete+mai+preparato%2C+scopri+la+ricetta
ricettasprint
/plumcake-latte-caldo/amp/
Dolci

Questo plumcake non l’avete mai preparato, scopri la ricetta

Il plumcake è un dolce che piace a tutti, si può preparare in tanti modi, basterà sostituire un ingrediente o aggiungerne un altro e servite sempre un dessert diverso.

La ricetta che vi presentiamo oggi è facilissima, inoltre è molto economica perchè occorrono semplici ingredienti e facilmente reperibili che avrete sicuramente in dispensa e in frigo.

Questo plumcake non l’avete mai preparato Ricettasprint

Una fetta tira l’altra, buono cosi, oppure potete spalmare su della marmellata, piuttosto che del burro o Nutella. Ma vi assicuriamo che inzuppare in una tazza di cappuccino è a dir poco gustoso. Pronti a scoprire la ricetta da proporre anche ai vostri amici? Andrà a ruba questo plumcake.

Plumcake al latte caldo

Ecco gli ingredienti che vi permetteranno di servire un dolce buono che appagherà la vostra voglia di dolce non solo a colazione.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 180 g di farina 00
  • 40 g di fecola di patate
  • 150 ml di latte
  • 80 g di burro
  • buccia grattugiata di metà limone
  • una bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per preparare questo dessert, iniziate a mettere in una ciotolina la buccia grattugiata di un limone, in un’altra invece la farina e fecola setacciate, mescolate poi con un cucchiaio.

Plumcake al latte caldo Ricettasprint

Dedicatevi all’impasto, in una ciotola mettete le uova con lo zucchero e lavorate bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo riscaldate al microonde o in un pentolino il burro a pezzetti con il latte senza far arrivare ad ebollizione.

Unite adesso alle uova la farina e la fecola a cucchiai, alternando con il latte a filo, lavorate sempre con le fruste, unite il lievito e la buccia grattugiata di un limone e non appena l’impasto avrà raggiunto la giusta consistenza, trasferitelo in uno stampo imburrato per plumcake. Fate cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti e poi prima di spegnere inserite uno stuzzicadenti al centro della torta, se uscirà asciutto allora sarà pronta e sfornate.

Lasciate raffreddare per bene, poi togliete dallo stampo e spolverate lo zucchero a velo. Il dolce si conserva benissimo per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.

Buona Colazione o Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Plumcake al latte caldo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago