Preparare la colazione perfetta è un gioco da ragazzi, realizziamo insieme un soffice capolavoro per tutta la famiglia, il Plumcake lievitato vaniglia e prugne, una sbalorditiva bontà.
Ti vogliamo proporre oggi una ricetta meravigliosa, ecco il Plumcake lievitato vaniglia e prugne, preparare la colazione perfetta non è mai stato così semplice, un gioco da ragazzi per meglio dire. Meravigliose pagnotte lievitate e farcite con tocchetti di prugne, il tutto profumato alla vaniglia, insomma affonderai i denti in un meraviglioso dolce da leccarsi i baffi.
Andremo a realizzare un morbidissimo e soffice impasto profumatissimo alla vaniglia, farcito con tocchetti di prugne otterrai un dessert strepitoso e anche i bambini ne andranno ghiotti. Puoi variare la ricetta sostituendo anche le prugne con altra frutta, otture puoi riempire le pagnotte addirittura con creme o confetture a scelta, non ci credi?
Quindi vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato eccezionale.
Leggi anche: Plumcake con castagne e gocce di cioccolato: dolce dal sapore unico e rustico
Leggi anche: Plumcake alle pere: si scioglie in bocca ecco l’ingrediente che fa la differenza
Tempi di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 8/10 porzioni
400 g di farina 1
40 g di burro
2 uova piccole o 1 grande
60 g di zucchero di canna
Per realizzare questa soffice bontà soffice e speciale, per prima cosa fai scogliere il lievito di birra fresco sbriciolato e unite metà dose di latte. Aggiungi i semi di bacca di vaniglia e lo zucchero. Inizia a miscelare o con un mestolo di legno oppure con le mani, incorporando la farina poco per volta, aggiungi di seguito il burro, le uova, in ultimo il sale.
Versa il restante latte e amalgama gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Forma velocemente un panetto posizionalo in una ciotola copri con pellicola trasarente e fai lievitare per 2 ore in un posto tiepido e asciutto fino al raddoppio del suo volume, ad esempio in forno con la lucetta accesa. Trascorso il tempo indicato riprendi l’impasto e forma delle palline e stendile un pò e aggiungi qualche tocchetto di prugna. Forma nuovamente le palline e posizionale in uno stampo per plumcake.
Copri nuovamente lo stampo con pellicola alimentare e lascia lievitare per un altra ora. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione finale, rimuovi la pellicola e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…