Plumcake+limone+e+ananas+allo+yogurt+greco+%7C+soffice+e+particolare+bont%C3%A0
ricettasprint
/plumcake-limone-e-ananas-allo-yogurt-greco-soffice-e-particolare-bonta/amp/
Dolci

Plumcake limone e ananas allo yogurt greco | soffice e particolare bontà

Plumcake limone e ananas allo yogurt greco, un delicato e morbidissimo impasto, farcito con pezzetti di ananas e succo di limone, buonissimo.

plumcake limone e ananas allo yogurt

Il plumcake limone e ananas allo yogurt è un dolce profumato e sofficissimo al primo ananas e limone che allieterà piacevolmente le vostre giornate d’estate con un momento di dolcezza irresistibile, oltretutto é perfetto come fine pasto o merenda. Potete sostituire i due ingredienti principali per esempio con fragole e lamponi, more e mirtilli insomma sbizzarritevi e date vita alle vostre rivisitazioni per avere ogni volta un plumcake diverso che asseconda i vostri gusti e quello dei vostri ospiti e amici.
Inoltre potete anche realizzarla con la farina senza glutine per chi è intollerante oppure utilizzare farina di avena e solo gli albumi per avere un apporto proteico maggiore per chi sostiene un regime alimentare particolare ma vuole concedersi uno sfizio senza eccedere e senza rimorsi.
Bene, adesso non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento per questa ricetta sprint davvero facile che se seguirete passo per passo vi garantirà un risultato eccezionale e strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake integrale con uva passa e mandorle | Per una pausa gustosa
Oppure: Plumcake integrale con uva passa e mandorle | Per una pausa gustosa

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

  • 600 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • 6 uova
  • 300 g di yogurt greco
  • 160 g di olio di semi di girasole
  • 400 g di ananas
  • 100 ml di succo di limone
  • 30 ml di acqua
  • 20 g di lievito per dolci
  • 5 g di sale
  • 8 g di maizena

Preparazione del Plumcake ananas limone e yogurt greco

Per realizzare i l plumcake ananas limone e yogurt greco, cominciate montando, le uova a temperatura ambiente unite allo zucchero, con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate anche l’olio di semi di girasole e lo yogurt greco, continuate a mescolare fino a quando non otterrete una consistenza omogenea.

yogurt

Inglobate al composto anche le polveri ovvero farina, lievito, sale e maizena miscelate continuamente e a filo unite l’acqua, il succo di limone, continuate a mescolare in modo da evitare la formazione di grumi e di ottenere un composto liscio e compatto.
Tagliate le fettine di ananas a dadini e infarinate ogni pezzettino.

limoni

Oleate uno stampo per plumcake in cui versare l’impasto a metà, aggiungete qualche cubetto di ananas e versate il restante impasto. Infirnate a forno preriscaldato a 170 gradi per 35 minuti.
Verificate sempre la cottura in quanto ogni forno é a se, infine sfornate e decorate con ulteriori fettine di ananas.
Servite e gustate un dessert fresco e leggero che finirà in un baleno. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ananas
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

53 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago