Il Plumcake mai mangiato prima è buonissimo! Soffice e gustoso, così fatto è pronto in pochi minuti e gradito a tutti.
Il Plumcake mai mangiato prima è strepitoso! Ricco di sapore, è perfetto per tutta la famiglia. Fatto con pochi e sani ingredienti, è irresistibile.
Stiamo parlando di una ghiottoneria da leccardi i baffi che tutti possono preparare a casa: anche chi è alle prima armi nella pasticceria perché questo dolce è fatto in pochi e semplicissimi passaggi.
Il Plumcake mai mangiato prima è favoloso! Di grande effetto scenico, si scioglie in bocca al primo boccone regalando una piacevole sensazione di dolcezza che scivola lungo il palato, coccolandolo.
Facile e veloce da fare, con questa ricetta portate in tavola un dolce semplice ma di alta pasticceria dalla consistenza umida e compatta.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 30 minuti
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e unite al composto spumoso l’olio e lo yogurt. Mescolate e unite la farina setacciata, il cocco rapè e il lievito sciolto nel latte. Mischiate con cura gli ingredienti e incorporate le gocce di cioccolato fredde di frigo.
Leggi anche: Cocomero e ananas strabilianti insieme: ecco perché tutti dovremmo assumerli insieme
Leggi anche: Salsa tonnata light, leggera e buonissima per accompagnare tartine e voulevant
Leggi anche: Muffin al pesto e formaggio: il finger food tipico estivo, non potrai farne almeno
Trasferite il composto omogeneo in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate a 180° per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il plumcake e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Una cheesecake all'ennesima potenza e bastano in realtà pochi ingredienti per prepararla: sembra davvero quella…
Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper…
Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che…
Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e…
Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…
Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…