E se ti proponessi una sola ricetta che vada bene dalla colazione alla merenda? Ecco il Plumcake mandorle e fiocchi di latte, una leggera e golosa nuvola che piuace a tutti, perfetto da tenere sempre pronto!
Il Plumcake mandorle e fiocchi di latte è una deliziosa e versatile ricetta che può essere gustata dalla colazione alla merenda. Questa soffice torta è arricchita con farina di mandorle e fiocchi di latte, rendendola una nuvola leggera e golosa che piace a tutti. In più, è perfetta da tenere sempre pronta per ogni occasione!
La combinazione di farina 00 e farina di mandorle da al plumcake una consistenza morbida e un sapore ricco. I fiocchi di latte invece, danno un tocco di cremosità e rendono il dolce ancora più gustoso. In più, puoi aggiungere alla ricetta mandorle tritate finemente e semi vari come sesamo, chia o papavero per un tocco croccante e decorativo. Insomma con un pò di fantasia, puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento e farà sempre colpo su tutta la famiglia.
Questo plumcake è la soluzione perfetta per chi cerca una ricetta adatta a diverse occasioni. La sua versatilità lo rende ideale da servire a colazione con una tazza di caffè o tè, ma anche come spuntino goloso durante la giornata. Preparalo in anticipo e avrai sempre a disposizione una prelibatezza da gustare. Basta chiacchiere quindi, segui la facile procedura e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
150 g di farina 00
150 g di farina di mandorle
80 g di olio di semi di girasole
120 g di fiocchi di latte
20 g di lievito in polvere per dolci
80 g di panna fresca liquida
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo da plumcake. In una ciotola grande, setaccia insieme la farina 00, la farina di mandorle e il lievito in polvere. In un’altra ciotola, mescola l’olio di semi di girasole, i fiocchi di latte, la panna fresca liquida e le uova. Sbatti bene gli ingredienti con un frullino fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Plumcake variegato al cioccolato senza burro e farina: la colazione non è mai stata così light
Aggiungi il composto liquido alla ciotola con la farina e mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme. Aggiungi anche le mandorle tritate finemente e mescola nuovamente. Versa l’impasto nello stampo da plumcake preparato in precedenza. Spolvera la superficie con i semi vari (sesamo, chia, papavero) per una decorazione croccante.
Leggi anche: Plumcake con cuore morbido al cioccolato: la merenda dei campioni!
Cuoci il plumcake per circa 40-45 minuti o fino a quando sarà dorato e gonfio. Una volta cotto, sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e servirlo. In poco tempo, avrai preparato un dolce leggero, morbido e con un sapore goloso che piacerà a tutti. Buon appetito!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…