Plumcake+morbido+alle+banane+caramellate%3A+una+goduria+soffice+con+meno+di+50+calorie+a+fetta
ricettasprint
/plumcake-morbido-alle-banane-caramellate-una-goduria-soffice-con-meno-di-50-calorie-a-fetta/amp/
Dolci

Plumcake morbido alle banane caramellate: una goduria soffice con meno di 50 calorie a fetta

Il plumcake morbido alle banane caramellate è una soluzione golosa per riciclare un po’ di buona frutta e gustare qualcosa di goloso con pochissime calorie. 

Si prepara in un attimo, la sua realizzazione é veramente alla portata di tutti così come gli ingredienti previsti dalla ricetta, molti dei quali, se non tutti, saranno certamente già presenti nella tua dispensa o nel frigorifero.

plumcake alle banane caramellate ricettasprint

Bastano infatti tre banane per dare al tuo plumcake questo tocco in più che lo renderà veramente speciale: lo ameranno tutti dai più grandi ai più piccoli!

Se non vuoi ingrassare o sei a dieta e vuoi concederti una colazione sfiziosa, ecco la ricetta che fa per te

Pochi ingredienti semplici per una merenda che farà bene a chiunque la assaggerà: farà bene al palato per la sua incredibile bontà ed anche all’umore, perché un buon dolce rallegra sempre la tavola e la compagnia. Le banane poi, con il loro gusto naturalmente zuccheroso apportano al risultato finale cremosità e dolcezza in modo genuino, senza dover ricorrere a grandi quantità di grassi. Il risultato finale è un dolce comunque leggero che nell’insieme contribuisce a dare energia e le calorie giuste che necessitano al nostro organismo, senza eccedere. Una vera bontà!

Potrebbe piacerti anche: Vedi questa torta morbida e cremosa con tanti strati di bontà? E’ senza cottura ed anche light!

Ingredienti

200 gr di farina 00
60 gr di zucchero di canna
40 gr di burro
Una bustina di lievito vanigliato in polvere
3 banane
2 uova
60 ml di olio di semi

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
120 ml di latte

Preparazione del plumcake alle banane caramellate

Per realizzare questo dolce iniziate sbucciando le banane: tagliate a pezzetti la polpa e mettetela da parte. In una padella antiaderente versate lo zucchero di canna e accendete a fuoco dolce. Mescolate continuamente facendolo sciogliere gradualmente, poi quando avrà assunto una colorazione ambrata aggiungete anche il burro e fatelo fondere. Proseguite a mescolare ancora in modo da ottenere un composto uniforme, a questo punto aggiungete le banane a pezzetti e cuocete per circa 6/7 minuti senza smettere di amalgamare.

Spegnete e versate in un recipiente, poi schiacciate con una forchetta creando una purea piuttosto grossolana e fate raffreddare. Intanto versate le uova in un recipiente e montatele con un cucchiaino di estratto di vaniglia. Aggiungete anche l’olio di semi ed il latte, poi iniziate ad incorporare poco alla volta la farina ed il lievito vanigliato in polvere precedentemente setacciati insieme. Una volta ottenuto un composto uniforme e liscio, aggiungete anche la purea di banane caramellate ed impastate bene. Imburrate ed infarinate bene uno stampo per plumcake e versate il composto, livellandolo con una spatola.

Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per mezz’ora circa: monitorate la cottura e procedete alla prova stecchino, se é il caso prolungate la cottura ancora per un po’. Quando sarà gonfio e dorato spegnete e fatelo raffreddare completamente, poi fatelo raffreddare completamente e sformatelo con delicatezza. Gustatelo subito, soffice e goloso come pochi!

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

46 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago